Approvato il Bilancio 2022 di Rap: il Comune di Palermo sostiene il servizio essenziale per l’igiene e la salute pubblica

Il Comune di Palermo approva il Bilancio 2022 di Rap, garantendo continuità al servizio essenziale per l'igiene e la salute pubblica. Il sindaco Lagalla rivolge fiducia all'azienda e ai lavoratori, chiedendo un piano di risanamento efficace.

A cura di Redazione
22 novembre 2023 00:09
Approvato il Bilancio 2022 di Rap: il Comune di Palermo sostiene il servizio essenziale per l’igiene e la salute pubblica -
Condividi

Il Comune di Palermo approva il Bilancio 2022 della Rap

Il Comune di Palermo, in qualità di socio unico della Rap, ha approvato il Bilancio 2022 dell’azienda. Questa decisione è stata presa tenendo conto del progetto di bilancio di esercizio 2022 presentato dall’Organo di governo e considerando l’importanza del servizio svolto dalla società nell’interesse pubblico.

Il sindaco Roberto Lagalla ha espresso fiducia nell’azienda e nei suoi lavoratori, sottolineando l’importanza di garantire la continuità di un servizio essenziale per l’igiene e la salute pubblica.

Un piano di risanamento per superare la crisi

Inoltre, il Comune ha incaricato l’Organo amministrativo della Rap di predisporre e attuare, senza indugi, un piano di risanamento che sia in grado di superare l’attuale situazione di crisi. Questo piano dovrà correggere gli effetti negativi e eliminare tutte le cause che hanno portato alla crisi, nel rispetto e in conformità con il piano di riequilibrio pluriennale del Comune.

Il sindaco Lagalla ha sottolineato l’importanza di affrontare la crisi in modo tempestivo e risolutivo, al fine di garantire la stabilità e la sostenibilità dell’azienda.

Un impegno per la tutela dell’igiene e della salute pubblica

Con l’approvazione del Bilancio 2022 della Rap, il Comune di Palermo conferma il suo impegno nella tutela dell’igiene e della salute pubblica. Questo atto dimostra la fiducia dell’amministrazione nell’azienda e nei suoi lavoratori, riconoscendo l’importanza del servizio svolto dalla Rap per la città.

Il sindaco Lagalla ha ribadito l’importanza di garantire un servizio essenziale e indispensabile per la comunità, sottolineando l’importanza di un’azienda solida e efficiente.

Con l’approvazione del Bilancio 2022, il Comune di Palermo si impegna a sostenere la Rap nella sua fase di risanamento e a garantire la continuità di un servizio fondamentale per la città. Si auspica che questo piano di risanamento permetta di superare la crisi attuale e di creare le basi per un futuro solido e sostenibile per l’azienda.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social