Il ritorno di Carmen al Teatro Massimo: emozioni e danza con le coreografie di Leo Muji e il Corpo di ballo del Teatro
Scopri il ritorno spettacolare di Carmen al Teatro Massimo con il Corpo di ballo del Teatro e le straordinarie coreografie di Leo Muji. Un evento imperdibile! 💃🎭

Il Ritorno di "Carmen" al Teatro Massimo di Palermo: Una Suggestiva Rivisitazione con le Coreografie di Leo Mujić
Il Teatro Massimo di Palermo si prepara a riaccogliere uno dei capolavori del balletto e della musica classica: "Carmen". Dal 27 al 31 luglio, con spettacoli serali alle ore 21.00, il pubblico avrà l’opportunità di vivere una nuova esperienza artistica grazie alla coreografia moderna e innovativa di Leo Mujić. Questo straordinario evento verrà realizzato con il Corpo di ballo del Teatro Massimo sotto la direzione artistica di Jean-Sébastien Colau.
Una Rivisitazione Moderna di un Classico Senza Tempo
Nel suggestivo scenario del Teatro Massimo, le musiche immortali di Georges Bizet arrangiate da Rodion Ščedrin saranno dirette dal maestro Mikhail Sinkevich. Le scene, suggestive e ricche di simbolismo, sono curate da Mislav Kuzmanic, mentre i costumi, vibranti e dettagliati, sono opera di Lars Ayen e realizzati dalla sartoria Odd Mery Gi. Il tutto sarà incorniciato dalle luci sapientemente ideate da Aleksandar Čavlek, creando un’atmosfera che promette di avvolgere e affascinare il pubblico.
Un Cast di Eccellenza Internazionale
Le étoile Marta Petkova e Nikola Hadjitanev del Teatro dell’Opera e Balletto di Sofia interpreteranno rispettivamente i ruoli di Carmen e Don José. Completano il cast Yuriko Nishihara nel ruolo di Micaëla, Michele Morelli come Escamillo, Francesca Bellone come Fernanda, Andrea Mocciardini nel ruolo di Zuniga e Alessandro Cascioli che interpreterà Mercedes. Il personaggio della Madre sarà interpretato da Simona Filippone che si alternerà nelle repliche con Noemi Ferrante.
La Viscerale Essenza di Carmen
Mujić, noto per il suo stile neoclassico puro e strutturato, combina elementi classici e moderni per dare nuova vita alla storia della passionale gitana, un’icona di sensualità e libertà. "Il suo stile narrativo si fonda su una tecnica classica spinta all’estremo”, afferma Jean-Sébastien Colau, direttore del corpo di ballo del Teatro Massimo. "Il suo rigore in sala di danza rende il suo linguaggio personalissimo e le coreografie estremamente dettagliate.”
Dettagli Utili per il Pubblico
Con una durata di circa un’ora senza intervallo, la rappresentazione di "Carmen" promette di essere un’esperienza intensa e coinvolgente. I biglietti, con prezzi variabili da 12 a 50 euro, sono già disponibili per l’acquisto.
Per ulteriori informazioni e per visionare le fotografie dello spettacolo, è possibile visitare i link forniti dal Teatro Massimo di Palermo.
Non perdete questa occasione unica di assistere a una delle performance più attese dell’estate palermitana, dove la magia del balletto si fonde con la grande musica e la moderna creatività coreografica.