Scopri il nuovo bando per selezionare i candidati nei cantieri di servizi: affrettati, le domande devono essere presentate entro il 18 settembre!
Scopri il nuovo bando per i cantieri di servizi! Presenta la tua istanza entro il 18 settembre e cogli questa opportunitĂ ! đđ¤
Pubblicato il Bando per i Cantieri di Servizi: OpportunitĂ di Lavoro a Palermo
Il Comune di Palermo ha recentemente inaugurato una nuova iniziativa mirata a combattere la povertĂ e l’emarginazione sociale attraverso l’ausilio di cantieri di servizi. Con un bando reso pubblico il 20 agosto 2024, l’amministrazione comunale invita i cittadini a presentare le loro istanze di partecipazione entro il 18 settembre 2024.
L’iniziativa ha un duplice scopo: da un lato, offre opportunitĂ di inserimento lavorativo a soggetti in condizioni svantaggiate; dall’altro, contribuisce a potenziare i servizi comunali che abbracciano settori cruciali come la pulizia, le attivitĂ sociali, il verde pubblico e le manutenzioni. âGrazie al supporto della Regione Siciliana e dellâAssessorato al Lavoro, questo progetto rappresenta un importante passo verso la creazione di opportunitĂ tangibili per i nostri cittadini,â hanno dichiarato il sindaco Roberto Lagalla e lâassessore Piero Alongi.
I cantieri di servizi non solo offriranno lavoro, ma saranno anche preposti all’integrazione e all’ampliamento dei servizi esistenti, affrontando sia le necessitĂ ordinarie che straordinarie del Comune. Si prevede che circa 800 persone saranno impiegate allâinterno di oltre 40 progetti, previsti per l’inizio dell’anno prossimo.
Per partecipare alla selezione pubblica, i candidati devono accedere al portale istituzionale del Comune di Palermo e utilizzare il modello di domanda disponibile online. Ă importante notare che l’accesso al formato di compilazione delle domande richiede l’autenticazione tramite SPID o CIE, e non sono accettate altre modalitĂ di presentazione.
Per ulteriori dettagli, gli interessati possono consultare il bando allegato, che contiene informazioni specifiche sulle modalitĂ di partecipazione e sui requisiti necessari. In caso di domande o necessitĂ di chiarimenti, è possibile contattare l’ufficio competente all’indirizzo e-mail dedicato.
Il Comune di Palermo invita tutti i soggetti interessati a non perdere questa opportunitĂ , che rappresenta una significativa risposta alle sfide occupazionali della cittĂ e un passo verso un futuro di maggiore inclusione sociale.