Gesap festeggia un agosto da record: oltre un milione di passeggeri e il secondo mese consecutivo di successi!
Gestisci Gesap con oltre un milione di passeggeri ad agosto! Un'estate da record che continua. đâď¸
Crescita record per lâAeroporto di Palermo: oltre un milione di passeggeri in agosto
Lâaeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo continua a stupire: nel mese di agosto 2024, lo scalo ha superato per la seconda volta consecutiva il traguardo di un milione di passeggeri, registrando un totale di 1.004.073 viaggiatori. Questo rappresenta un significativo incremento dell’11,28% rispetto allo stesso mese del 2023, quando i passeggeri erano 902.277, e un impressionante 26,30% rispetto ad agosto 2022.
Il traffico aereo non solo ha visto un aumento nel numero di passeggeri, ma ha anche registrato un incremento nei voli operanti. Rispetto ad agosto 2023, i voli sono aumentati del 10,64%, passando da 6.304 a 6.975. Questo corrisponde a una media di 144 passeggeri per volo, indicando una sempre maggiore affluenza di turisti e viaggiatori.
Dati importanti emergono anche sul traffico internazionale. Durante il mese di agosto, circa 400 mila viaggiatori hanno scelto collegamenti oltre confine, rappresentando il 39,5% del totale passeggeri del mese. Nella prima parte dellâanno, da gennaio ad agosto 2024, lâaeroporto ha giĂ totalizzato 6.028.288 passeggeri, con un incremento annuale del 10,88% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Salvatore Burrafato, presidente del consiglio di amministrazione di Gesap, la societĂ di gestione dellâaeroporto, presenterĂ questi dati al prossimo consiglio della societĂ . Le proiezioni confermano la continua crescita e l’attrattivitĂ del Falcone Borsellino, rendendolo una porta dâingresso sempre piĂš importante per il turismo e gli affari in Sicilia.
Con questi numeri, lâaeroporto di Palermo non è solo un hub locale, ma si sta affermando come un punto di riferimento a livello internazionale. I risultati ottenuti nei primi otto mesi dellâanno non fanno che consolidare lâimportanza strategica di questo scalo, che continua a essere un motore economico fondamentale per la regione.