In campo contro la violenza | Scopri come il calcio sta rompendo il silenzio sulle donne!
Partecipa il 25 novembre alla Giornata contro la violenza sulle donne! Eventi, teatro e tavole rotonde per creare consapevolezza. 💜🎭🤝

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: Iniziativa del Comitato Regionale Sicilia
Il Comitato Regionale Sicilia della Figc – Lega Nazionale Dilettanti, presieduto da Sandro Morgana, si prepara a celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con una serie di eventi significativi. Il 25 novembre 2024, dalle ore 16:30, si terrà l’iniziativa intitolata “In campo contro la violenza sulle donne”, che promette di essere un’importante occasione di riflessione e sensibilizzazione.
L’incontro avrà luogo presso la Sala Rossa del CR Sicilia e si aprirà con una rappresentazione teatrale della compagnia “Quarta parete”. Il titolo dello spettacolo, “Ancora in loop?”, è un libero adattamento da “Ferite a morte” di Serena Dandini, con la regia di Gabriele Carra. Questo evento artistico non solo offrirà intrattenimento, ma sarà anche un momento cruciale per avviare una conversazione profonda sulla tematica.
A seguire, si svolgerà una Tavola rotonda con interventi di esperti e professionisti. Tra i relatori spiccano Luca Simoni, coordinatore dell’Area Responsabilità sociale della LND, che discuterà di come “Cultura e sport possono combattere la discriminazione di genere”. La docente Cleo Li Calzi, dell’Università Lumsa, affronterà il tema: “E’ un problema di spogliatoio?”, sottolineando l’importanza di creare una squadra unita contro la violenza.
La giornalista Maria Giambruno interverrà sul “Linguaggio e stereotipi di genere”, portando alla luce come le parole possano costituire una rete di protezione contro la violenza. Anche Daniela Ferrara, docente dell’Università di Palermo e presidente di Zonta Palermo Zyz, discuterà di “Violenza di genere e discriminazione nello sport”, evidenziando le sfide specifiche nel mondo sportivo.
A chiudere il parterre degli interventi ci sarà Sandro Morgana stesso, che parlerà del “l’impegno del CR Sicilia in favore del calcio femminile”. L’evento avrà come moderatrice la giornalista Nadia La Malfa, la cui presenza garantirà un dibattito fluido e stimolante.
Insieme al tavolo dei relatori, sarà presente il Generale Riccardo Galletta, Comandante Interregionale Carabinieri Pastrengo, il quale apporterà la sua esperienza sul tema della sicurezza e della prevenzione della violenza.
Il Comitato Regionale Sicilia si riconferma attivo e impegnato su un tema spesso trascurato, dimostrando che lo sport può e deve essere un alleato nella lotta contro la violenza di genere. L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano partecipare a questa importante iniziativa per ascoltare, apprendere e contribuire a un impegno collettivo per il cambiamento.