Sicilia punta sul vino e olio | Scopri l’inaspettato proposito per diventare capitale del turismo enogastronomico!

Inizia il 2025 con il business del vino e olio siciliano! Scopri i bandi e gli eventi per valorizzare il nostro patrimonio enogastronomico. 🍷🌿✨

A cura di Redazione
16 dicembre 2024 15:37
Sicilia punta sul vino e olio | Scopri l’inaspettato proposito per diventare capitale del turismo enogastronomico! -
Condividi

Incontri di Business e Sviluppo per il Settore Vitivinicolo e Olearo Siciliano

L’inizio del 2025 segnerà un momento cruciale per le aziende del vino e dell’olio in Sicilia, grazie all’annuncio dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO). Tre avvisi pubblicati aprono alla possibilità di incontri di business tra le PMI siciliane e buyer internazionali, un passo significativo per promuovere e valorizzare i prodotti tipici regionali.

Un Progetto per il Turismo Enogastronomico

Il primo dei tre bandi, intitolato “Essentia-Sicily Taste&Travel”, si svolgerà dal 13 al 16 gennaio 2025. Questo progetto mira a promuovere l’eno-olio turismo in Sicilia, soprattutto in occasione del prestigioso riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia 2025, recentemente conferito all’isola. L’obiettivo è quello di unire il turismo, la cultura e i prodotti tipici, puntando a creare percorsi enogastronomici che attraggano visitatori da ogni parte del mondo.

Durante i primi due giorni, 13 e 14 gennaio, a Palermo, le aziende siciliane avranno l’opportunità di presentare le loro idee ai buyers nazionali e internazionali, inclusi esperti del settore luxury travel. Seguirà un educational tour il 15 e 16 gennaio, che permetterà ai partecipanti di visitare cantine e frantoi selezionati, approfondendo la conoscenza del patrimonio enogastronomico locale.

Espansione Verso Nuovi Mercati

Un altro evento chiave si svolgerà il 20 gennaio 2025 a Lugano, in Svizzera, dove la Camera di Commercio Italiana in Svizzera organizzerà un BtoB mirato per 12 aziende siciliane. Questo incontro rappresenta una preziosa opportunità di networking e di visibilità nel mercato svizzero, particolarmente per le PMI con fatturato annuo inferiore ai 3 milioni di euro.

Inoltre, dal 22 al 24 gennaio 2025, si terranno appuntamenti di incoming volti a connettere le aziende siciliane con operatori del settore food and beverage provenienti dagli Emirati Arabi Uniti. Questo ulteriore passaggio è parte di un piano strategico per rafforzare la presenza delle nostre eccellenze all’estero, amplificando le possibilità di crescita e sviluppo delle PMI siciliane.

Un Impegno per la Promozione del Territorio

Giusi Mistretta, commissario dell’IRVO, ha dichiarato: “Il programma di promozione per il 2025 intende affermare la Sicilia come destinazione d’eccellenza nel panorama dell’eno-olio turismo.” Questa iniziativa non solo promuove i prodotti regionali, ma si pone anche l’obiettivo di raccontare le storie delle aziende siciliane, stimolando relazioni internazionali e favorendo la crescita delle esportazioni.

Le aziende interessate possono informarsi sui bandi attraverso il sito web ufficiale dell’IRVO e sono invitate a partecipare alla presentazione che si terrà il 17 dicembre presso l’Assessorato Regionale all’Agricoltura.

Un’opportunità da non perdere per tutte quelle realtà che desiderano rimanere al passo con le tendenze del mercato globale e valorizzare il ricco patrimonio enogastronomico della Sicilia.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social