59 imprese turistiche ammesse alla BIT di Milano | Scopri il segreto della Regione Siciliana per il turismo globale!
Scopri le imprese siciliane pronte a brillare alle fiere internazionali del turismo! Un'opportunitĂ imperdibile per esplorare la Bellezza dell'Isola! đâ¨âď¸

La Sicilia si prepara a brillare nel panorama turistico internazionale
La stagione delle fiere internazionali del turismo è finalmente alle porte e la Regione Siciliana ha annunciato la selezione degli operatori turistici che parteciperanno a due importanti eventi: la "Bit" di Milano e la "Fitur" di Madrid. Lâelenco definitivo delle 59 imprese ammesse alla Bit, che si svolgerĂ dal 9 allâ11 febbraio 2025, è stato pubblicato, e 15 aziende sono risultate escluse. Contemporaneamente, sono state rese pubbliche anche le 7 aziende turistiche selezionate per la Fitur, in programma dal 22 al 26 gennaio 2025.
Lâassessore regionale al Turismo, Elvira Amata, ha sottolineato lâimportanza di queste fiere, definendole "una grande occasione di visibilitĂ e internazionalizzazione". Secondo Amata, tali eventi rappresentano una vetrina strategica per mostrare le potenzialitĂ della Sicilia e consentire alle imprese del settore di espandere il proprio mercato a livello globale.
Gli operatori del turismo siciliano hanno partecipato a un bando dedicato ai "Progetti di promozione dellâexport destinati alle imprese del settore turistico", parte del Programma triennale di sviluppo turistico regionale 2024/2026. Questo programma mira a incrementare la competitivitĂ degli operatori siciliani nel mercato estero, sostenuto dalle risorse del programma Fesr 2021/2027.
Inoltre, è stato pubblicato un elenco provvisorio di 10 operatori ammessi alla manifestazione fieristica âItaly for Weddings â The Event 2025â, che si terrĂ a Palermo dal 18 al 21 febbraio 2025. Questa evento mira ad attrarre un pubblico interessato al turismo nuziale, un settore in crescita che può ulteriormente valorizzare l’offerta turistica siciliana.
Con questi passi, la Regione Siciliana sta facendo investimenti significativi per promuovere il proprio patrimonio culturale e naturale, creando opportunitĂ per il settore turistico. Lâaspettativa è alta e gli operatori si preparano a presentare la loro variegata offerta al mondo intero.