Palermo all'Avanguardia | Scopri come gli immobili confiscati diventeranno una risorsa per la comunitĂ !
Scopri come partecipare al bando per l'assegnazione degli immobili confiscati a Palermo! Scadenza prorogata al 15 febbraio 2025. 🏡✨
Prorogato il termine per la concessione degli immobili confiscati alla criminalitĂ organizzata: nuove opportunitĂ per il territorio di Palermo
Il Comune di Palermo ha annunciato una proroga del termine di presentazione delle istanze per la concessione in uso gratuito degli immobili confiscati alla criminalitĂ organizzata. Questo intervento, che rientra nel piano di valorizzazione del patrimonio indisponibile della cittĂ , mira a promuovere iniziative sociali e a migliorare la qualitĂ della vita dei cittadini.
La nuova scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata per le ore 14:00 del 15 Febbraio 2025. Il bando, pubblicato all’albo pretorio online con Determinazione Dirigenziale n. 16341 del 28 Novembre 2024, consente agli Enti del Terzo Settore di concorrere per ottenere la gestione di immobili confiscati, utilizzandoli per attivitĂ progettuali a servizio della comunitĂ .
Modifiche significative al bando
Tra i cambiamenti più rilevanti, il punto 5 del bando ha subito una modifica parziale. Adesso, gli Enti del Terzo Settore dovranno essere in possesso del Decreto di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) entro il termine di presentazione del progetto. Questo aggiornamento mira a garantire che solo soggetti regolarmente iscritti possano presentare le proprie istanze, mentre coloro che non dovessero ancora aver ottenuto l’iscrizione, potranno formalizzare la loro adesione solo dopo aver ricevuto la comunicazione di ammissione dell’Ufficio competente.
Inoltre, è stata garantita la possibilità di partecipazione in forma associata durante la fase di presentazione dei progetti. Tuttavia, si mantiene la regola che i componenti di un raggruppamento non possono partecipare a più di un progetto né in forma singola.
Informazioni utili per i partecipanti
Gli interessati possono inviare la propria istanza attraverso il portale online del Comune di Palermo, accessibile al seguente link: Presentazione Online.
Per chiarimenti o assistenza, il Comune di Palermo mette a disposizione i seguenti contatti: telefono 0917406430/6408. Inoltre, l’Ufficio Gestione Beni Confiscati, situato in via Astorino n.36, è disponibile per ricevere pubblico il martedì dalle 9:00 alle 12:00 e il mercoledì dalle 15:00 alle 17:00.
Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunitĂ per le associazioni e gli enti locali, favorendo la creazione di progetti che possano contribuire attivamente al recupero e alla valorizzazione degli spazi pubblici nella cittĂ di Palermo. I cittadini e le organizzazioni sono invitati a partecipare a questo processo di riappropriazione sociale e culturale degli immobili confiscati.
15.2°