Palermo in Bilico | La VeritĂ Scomoda sul Rilancio della RAP che Potrebbe Sorprenderti!
La consigliera Di Gangi commenta la ricapitalizzazione di RAP: sicurezza per l'azienda, ma serve un vero rilancio. 🚀🔍 Scopri di più!


Ricapitalizzazione della Rap: il dibattito continua a Palermo
Il Comune di Palermo ha approvato una delibera fondamentale per la ricapitalizzazione della Rap, l’azienda che si occupa della gestione dei rifiuti nella città . La consigliera comunale Mariangela Di Gangi ha espresso le sue preoccupazioni in merito alla manovra, sottolineando che, sebbene essa garantisca la sicurezza dell’azienda e il mantenimento della gestione pubblica, permangono troppe incertezze su un reale rilancio operativo.
Secondo Di Gangi, la situazione attuale corre il rischio di ridursi a un semplice “risanamento temporaneo”, senza un piano chiaro per un vero rilancio della Rap. La consigliera ha ribadito l’importanza di un’azienda pubblica e che operi in modo efficiente, essenziale non solo per la qualitĂ dei servizi forniti ai cittadini, ma anche per il futuro stesso dell’impresa.
Un altro tema caldo sollevato dalla consigliera è riguarda il termovalorizzatore, un progetto che, secondo lei, si discosta nettamente dagli obiettivi di aumento della raccolta differenziata e di gestione virtuosa dei rifiuti. “La maggioranza, pur di sostenere il Governo regionale, si è dimenticata del proprio dovere di rappresentanza nei confronti della città ”, ha affermato Di Gangi, evidenziando come l’opera rappresenti una decisione calata dall’alto, senza coinvolgere i cittadini o il Consiglio Comunale.
In conclusione, Di Gangi ha esortato a vigliare attentamente sull’operato della Rap e a garantire che la ricapitalizzazione venga utilizzata con lungimiranza e responsabilitĂ . “Chi ha votato contro quest’Ordine del Giorno ha accettato di essere bypassato, rinunciando al proprio ruolo di rappresentanza”, ha concluso la consigliera, ponendo l’accento sull’importanza di un dialogo aperto e inclusivo per il bene della comunitĂ .