Palermo | Non crederai a ciò che accade per la raccolta differenziata nel Centro Storico!

Ritira il tuo KIT per la raccolta differenziata in Piazza Papireto il 10 gennaio! Scopri come contribuire all'ambiente 🌍💚. Maggiori info su rapspa.it.

A cura di Redazione Redazione
08 gennaio 2025 16:15
Palermo | Non crederai a ciò che accade per la raccolta differenziata nel Centro Storico! -
Condividi

Iniziativa per la Raccolta Differenziata a Palermo: Distribuzione di KIT e AttivitĂ  di Educazione Ambientale

Il Comune di Palermo, in collaborazione con la RAP, la Circoscrizione e la SRR Palermo Area Metropolitana, ha annunciato un’importante iniziativa per il potenziamento della raccolta differenziata nel Centro Storico. Venerdì 10 gennaio 2025, dalle ore 8 alle 12, si svolgerĂ  una distribuzione "mobile" di mastelli a Piazza Papireto, pensata per fornire ai residenti attrezzature idonee per un corretto smaltimento dei rifiuti.

Questo evento si inserisce in un contesto piĂą ampio, in cui si prevede l’introduzione di un nuovo sistema di raccolta differenziata che entrerĂ  in vigore il 24 gennaio 2025. Con questa distribuzione anticipata, l’amministrazione comunale mira a garantire che i residenti abbiano tutto il necessario per adeguarsi alla nuova modalitĂ  di smaltimento, migliorando così il servizio e favorendo una maggiore partecipazione dei cittadini.

Accanto alla distribuzione dei KIT, a partire da oggi, sono state avviate anche attivitĂ  di educazione ambientale nelle scuole del territorio. Il progetto "La scuola accoglie il territorio" prevede interazioni formative curate dai comunicatori di RAP in ben 15 istituti scolastici. Le scuole coinvolte includono nomi prestigiosi come l’Istituto Rita Atria, Perez – Maria Teresa di Calcutta, l’Istituto Lombardo Radice e il Convitto Nazionale Giovanni Falcone.

L’obiettivo di queste iniziative è quello di promuovere una cultura della sostenibilità, avviando un dialogo diretto con le giovani generazioni, affinché possano essere ambasciatori di buone pratiche nei loro nuclei familiari e nelle comunità.

La campagna di comunicazione, finanziata attraverso il Bando Anci – Conai e sostenuta dal Comune di Palermo, si sta sviluppando di pari passo con la nuova fase di raccolta differenziata. Informazioni dettagliate sulle modalitĂ  di distribuzione e gli orari di ritiro KIT sono disponibili sul sito ufficiale di RAP, e ci si può aggiornare anche attraverso i canali social dell’azienda.

Inoltre, per i residenti nei quartieri 1 e 2 del Centro Storico, sono attivi punti di raccolta dove ritirare i KIT anche al di fuori della data dell’evento. Questi centri resteranno aperti dal lunedì al sabato a orari prestabiliti, garantendo così la massima accessibilità per i cittadini.

Con questa iniziativa, il Comune di Palermo si propone di raggiungere un traguardo ambizioso nella gestione dei rifiuti, trasformando la cittĂ  in un modello di sostenibilitĂ  e coinvolgendo la comunitĂ  in un processo di cambiamento culturale significativo.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo