Prezzi al consumo a Palermo scendono sorprendentemente | Cosa significa per la tua tasca?
Scopri i dati sui prezzi al consumo a Palermo: un calo congiunturale nel mese di dicembre, ma una crescita tendenziale positiva! đđđ

Istat: Dati sui Prezzi al Consumo a Palermo nel Dicembre 2024
Il Comune di Palermo ha diffuso i dati ufficiali dellâISTAT riguardanti i prezzi al consumo nel capoluogo siciliano per il mese di dicembre 2024. La pubblicazione, avvenuta il 16 gennaio 2025, offre uno spaccato interessante sui costi affrontati dai cittadini palermitani nellâultimo mese dellâanno.
Dallâanalisi emerge una variazione congiunturale negativa, con un abbassamento dellâindice dei prezzi al consumo per lâintera collettivitĂ nazionale (NIC) pari al -0,3%, rispetto al mese precedente. Per quanto riguarda la variazione tendenziale, che misura lâandamento rispetto allo stesso mese dellâanno precedente, si registra un incremento del 1,1%, anche se in lieve calo rispetto al +1,2% dello scorso mese.
Nel dettaglio, lâindice dei prezzi relativo ai beni subisce un incremento annuale del 0,5%, un aumento leggermente superiore rispetto al 0,3% registrato nel mese di novembre. Al contrario, lâindice che monitora i prezzi dei servizi mostra una variazione annua piĂš marcata, pari al +2,3%, sebbene questa cifra segni un decremento rispetto al +2,7% del mese precedente.
Questi dati potrebbero fornire spunti di riflessione sul comportamento futuro dei consumi a Palermo, in un periodo in cui i cittadini si trovano a fronteggiare lâandamento dellâeconomia e dei prezzi. LâabilitĂ delle amministrazioni locali di comprendere e gestire questi andamenti sarĂ cruciale per sostenere il potere dâacquisto e la qualitĂ della vita della popolazione.
In sintesi, i report mensili dellâISTAT non solo fotografo la situazione economica di una cittĂ , ma forniscono anche strumenti utili per il governo della stessa, permettendo di pianificare interventi mirati per affrontare le sfide economiche quotidiane.