Palermo evita un salasso per i commercianti | Ecco come un cambiamento inaspettato ha salvato la situazione!

Un nuovo accordo a Palermo permette ai commercianti di pagare il canone in 4 rate, alleviando le difficoltà economiche. Scopri di più! 💼💪🌆

A cura di Redazione
04 febbraio 2025 14:10
Palermo evita un salasso per i commercianti | Ecco come un cambiamento inaspettato ha salvato la situazione!
Condividi

Palermo: Approvata la Modifica al CUP, I Commercianti Respirano

Il Comune di Palermo ha approvato, il 31 gennaio, una proposta di modifica all’articolo 35 della delibera riguardante il Canone Unico Patrimoniale (CUP), portando un importante sollievo per i commercianti della capitale siciliana. Grazie a quest’adeguamento, gli esercenti ora avranno la possibilità di pagare il canone in quattro rate anziché in un’unica soluzione, limitando così il peso economico immediato che avrebbe potuto pesare sulle loro finanze.

“Siamo riusciti ad evitare un salasso a carico dei commercianti”, ha dichiarato Giuseppe Milazzo, presidente della commissione bilancio. L’approvazione ha fatto slittare la scadenza per il pagamento dal 31 gennaio al 28 febbraio, un cambiamento che avrà effetti positivi sul bilancio di molte attività locali.

Milazzo ha anche sottolineato il ruolo fondamentale degli uffici del Comune, evidenziando il lavoro delle Dottoresse Vicari e Agnello, oltre al coordinamento del Direttore Generale Eugenio Ceglia. “Un importante risultato raggiunto anche grazie al supporto degli uffici”, ha aggiunto, enfatizzando il valore della collaborazione istituzionale in questa iniziativa.

In aggiunta, l’ordine del giorno che ha accompagnato questa proposta porta anche la firma della Vicepresidente della commissione attività produttive, Teresa Leto. Milazzo ha riportato che l’amministrazione è stata impegnata a presentare contestualmente al bilancio le nuove tariffe del CUP, in modo da rispettare le recenti sentenze e tutelare il Comune da possibili ricorsi legali, mantenendo nel contempo il principio di progressività.

Questa modifica si inserisce all’interno di un quadro più ampio di azioni volte a sostenere e valorizzare il tessuto commerciale di Palermo, un settore che continua a fronteggiare sfide significative, soprattutto in un periodo di ripresa post-pandemia. Con questi provvedimenti, si mira a creare un ambiente più favorevole per le attività economiche locali, fondando così le basi per una ripresa economica robusta e sostenibile.

I commercianti palermitani, quindi, possono guardare al futuro con maggiore ottimismo, grazie a questa decisione che punta ad alleviare il carico fiscale e supportare la vitalità economica della città.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social