Scoperto un magazzino con 3 milioni di articoli contraffatti | Sei sicuro di sapere cosa c'è nei tuoi acquisti?
Scoperta shock a Palermo: tre milioni di articoli falsi sequestrati dalla Finanza! Ecco i dettagli di questa operazione anti-frode 🚨📦✨
Un Magazzino di Falsi in Italia: Sequestrati Tre Milioni di Articoli a Palermo
PALERMO – Nella giornata del 2 febbraio 2025, un’operazione dei finanzieri del Comando provinciale ha portato alla scoperta di un vasto centro di stoccaggio di prodotti falsi a Palermo. Circa tre milioni di articoli contraffatti sono stati sequestrati, rivelando l’esistenza di un magazzino che fungeva da deposito per merce di origine straniera importata illegalmente nel nostro Paese.
Il Ritrovamento
Nel magazzino di circa 1.500 metri quadrati, le forze dell’ordine hanno trovato un assortimento di merci pronte per la distribuzione all’ingrosso. Gli articoli individuati spaziano dall’elettronica ai giocattoli per bambini, passando per accessori per la telefonia e prodotti per il tabagismo. La scoperta è il risultato di un attento monitoraggio di alcuni mezzi commerciali, che rifornivano vari negozi specializzati in casalinghi ed elettronica.
Merce Senza Documentazione
Durante l’operazione, i finanzieri hanno accertato che la merce presente nel magazzino era completamente priva di documentazione idonea a giustificarne l’acquisto, l’importazione e la commercializzazione. In particolare, sono stati sequestrati 146.158 articoli di elettronica contraffatti, 922.293 prodotti privi del marchio CE, 89.504 giocattoli carenti dei requisiti di sicurezza, e 1.584.000 prodotti da tabagismo privi del sigillo dei Monopoli di Stato.
I Marchi Falsificati
Tra i prodotti sottratti al mercato, spiccano alcuni marchi noti, tra cui le pile elettriche contraffatte riproducenti il marchio ‘Duracell’, oltre a articoli elettronici con i marchi ‘Apple’ e ‘Kingstone’. L’imprenditore responsabile della struttura, di origine straniera, è stato denunciato per vari reati, tra cui commercializzazione di marchi contraffatti e contrabbando di prodotti da tabagismo. A carico suo anche una multa di 45.000 euro.
Un Duro Colpo alla Contraffazione
Questo intervento della Finanza rappresenta un importante segnale contro il fenomeno della contraffazione in Italia. La lotta contro la vendita di prodotti falsificati non si arresta, e operazioni come questa dimostrano l’impegno delle autorità nel mantenere la legalità e garantire la sicurezza dei consumatori.