Fusioni che cambiano il futuro: La Regione Siciliana pronta a trasformare il sostegno alle imprese?
L'assessore Edy Tamajo sollecita l'accelerazione della fusione tra Ircac e Crias, un passo fondamentale per sostenere le imprese siciliane! đđ¤â¨
Fusione Enti in Sicilia: lâAppello di Edy Tamajo per una Maggiore Collaborazione
Palermo, 26 marzo 2025 â Lâassessore regionale alle AttivitĂ Produttive, Edy Tamajo, ha lanciato oggi un accorato appello per accelerare il processo di fusione tra lâIrcac e il Crias, una misura prevista dalla legge regionale n. 10 del 2018. Tamajo ha sottolineato lâurgenza di dare attuazione a questo percorso, definendolo necessario per la piena operativitĂ dellâente, che rappresenta una risorsa fondamentale per il sostegno del sistema produttivo siciliano.
In un comunicato diffuso oggi, Tamajo ha dichiarato: ÂŤĂ arrivato il momento di dare piena attuazione a un processo che il legislatore regionale ha tracciato ormai sette anni fa. La fusione, secondo lâassessore, non può piĂš essere procrastinata, sia per le esigenze degli operatori economici, sia per le caratteristiche dinamiche del territorio siciliano.
Durante lâultima riunione con il Consiglio di Amministrazione dellâIrcac, Tamajo ha evidenziato alcune criticitĂ che devono essere affrontate con un approccio costruttivo. ÂŤIl completamento del percorso di fusione rappresenta un passaggio necessario per garantire agli operatori economici un interlocutore efficace, moderno e vicino alle esigenze del territorio,Âť ha spiegato, richiamando lâimportanza di un ente che possa rispondere adeguatamente alle necessitĂ delle imprese locali.
A tal proposito, lâassessore ha sollecitato unâaccelerazione dellâiter, auspicando che venga concluso entro i prossimi novanta giorni. ÂŤNon si tratta di individuare responsabilitĂ , ma di fare un passo in avanti, tutti insieme, per rafforzare uno strumento che può e deve tornare a essere centrale nelle politiche di sviluppo della nostra Regione,Âť ha aggiunto, evidenziando la necessitĂ di un clima di responsabilitĂ e collaborazione tra le diverse componenti coinvolte.
Tamajo ha infine ribadito lâimpegno della Regione, auspicando che si realizzi un ambiente di cooperazione e coesione, nel rispetto della normativa vigente, per fornire risposte concrete al mondo delle imprese e alle realtĂ produttive siciliane. Con fiducia e con senso istituzionale, sono certo che si potrĂ raggiungere questo importante traguardo, ha concluso lâassessore.
La fusione rappresenta non solo unâopportunitĂ di razionalizzazione delle risorse, ma è anche vista come un tassello fondamentale nel rilancio dellâeconomia siciliana, un settore che necessita di nuove strategie per affrontare le sfide contemporanee. Gli occhi sono ora puntati sulle prossime mosse del governo regionale e sulla volontĂ di collaborare, un elemento chiave per il successo dellâiniziativa.
9.7°