La casa più stretta d'Italia si trova a Palermo | Scopri la "Casa du Currivu" e la sua incredibile storia
Scopri la "Casa du Currivu" a Petralia Sottana a Palermo, la casa più stretta d'Italia, nata da una singolare storia di dispetto familiare negli anni '50.

Nel cuore della Sicilia, precisamente a Petralia Sottana, un affascinante borgo nel Parco delle Madonie a Palermo, si erge una costruzione unica nel suo genere: la "Casa du Currivu", conosciuta anche come la "Casa del Dispetto". Con una larghezza di appena un metro, questa peculiare abitazione detiene il primato di casa più stretta d'Italia e, secondo alcuni, del mondo.
Una vendetta murata: l'origine della "Casa du Currivu"
La nascita di questa singolare struttura risale agli anni '50 del Novecento ed è legata a una storia di rivalità familiare. Si racconta che un uomo, dopo aver ricevuto il rifiuto da parte del cognato di concedergli il permesso per ampliare la propria abitazione in altezza, decise di vendicarsi in modo originale. Acquistò una striscia di terreno larga appena un metro di fronte alla casa del parente e vi costruì una strettissima abitazione con l'unico scopo di bloccare la vista panoramica di cui il cognato godeva. Da qui il nome "Casa du Currivu", dove "currivu" in dialetto siciliano significa "dispetto".
Caratteristiche architettoniche: una casa da record
Nonostante le dimensioni ridotte, la "Casa du Currivu" si sviluppa su più piani. All'interno, lo spazio è talmente angusto che è difficile muoversi, e la scala che collega i vari livelli è estremamente stretta. La facciata posteriore dell'edificio è stata dipinta di nero, presumibilmente per privare ulteriormente il vicino della luce naturale. Con i suoi 100 centimetri di larghezza, questa casa supera in esiguità altre famose abitazioni strette nel mondo, come la Keret House di Varsavia, larga 150 cm, e la Kleine Trippenhuis di Amsterdam, che misura 244 cm in larghezza.
Un'attrazione turistica nel cuore delle Madonie
Oggi, la "Casa du Currivu" nella provincia di Palermo è diventata una meta imperdibile per turisti e curiosi che visitano Petralia Sottana. Il borgo, insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per la qualità della sua offerta turistica e dell'accoglienza, offre ai visitatori non solo questa singolare attrazione, ma anche un centro storico ricco di chiese, fontane e scorci suggestivi. Passeggiando per le sue stradine, è possibile imbattersi in numerose testimonianze della storia e della cultura siciliana.
La "Casa del Dispetto" diventa virale
La fama della "Casa du Currivu" ha varcato i confini nazionali, attirando l'attenzione dei media internazionali. Recentemente, diversi tabloid inglesi hanno dedicato articoli a questa particolare abitazione, definendola la casa più stretta del mondo. La sua storia di vendetta e le sue dimensioni ridotte hanno affascinato lettori e spettatori di tutto il mondo, rendendola un vero e proprio fenomeno virale