Palermo Notarbartolo si rinnova | Scopri perché la Regione Siciliana sta investendo 100 milioni per il futuro dei trasporti!
Scopri la nuova stazione Notarbartolo a Palermo! Spazi moderni e sicuri per un trasporto pubblico più efficiente. 🚆✨ Investimenti Pnrr in azione!

Riqualificazione della Stazione Notarbartolo di Palermo: Un Traguardo Raggiunto grazie a Investimenti del PNRR
Palermo è testimone di un’importante trasformazione: si sono conclusi i lavori di riqualificazione del fabbricato viaggiatori e del sottopasso pedonale della stazione Notarbartolo. A parlare di questo significativo risultato è stato l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Aricò, che ha espresso la sua soddisfazione per i progressi ottenuti attraverso investimenti mirati dei fondi del PNRR.
La nuova stazione offre spazi rinnovati e moderni, in linea con i più avanzati standard di sicurezza, qualità e efficienza energetica. Questo intervento non solo migliora l’estetica dell’importante nodo ferroviario palermitano, ma promette di elevare anche il comfort dei viaggiatori, dai pendolari ai turisti in arrivo all’aeroporto Falcone Borsellino.
L’assessore Aricò ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra la Regione Siciliana e RFI: "Attraverso la sinergia con Rfi e Trenitalia, si prosegue nell’impegno di migliorare i servizi di trasporto pubblico ferroviario". Questo impegno è testimoniato anche dall’avvio di altri progetti di riqualificazione in cinque stazioni siciliane, per un investimento complessivo di 100 milioni di euro.
"Oggi Palermo Notarbartolo, uno dei principali scali ferroviari della città, cambia volto", ha affermato Aricò. La visione del governo regionale è chiara: mantenere alta l’attenzione sulle esigenze di viaggiatori e utenti, cercando di rendere il trasporto ferroviario sempre più efficiente e accessibile.
Con la conclusione di questo progetto, Palermo non solo si impegna a migliorare l’esperienza di viaggio, ma si prepara anche a giocare un ruolo chiave nel potenziamento della mobilità regionale e sostenibile.