Palermo svela il suo lato oscuro | Scopri il Teatro che sfida le convenzioni!
Scopri la Spring Edition di Scena Nostra! đ Anteprime, spettacoli e eventi imperdibili, tra arte e cultura fino al 1° giugno! đ


Scena Nostra apre la Spring Edition con âMolly Bloom. Anatomia di un (anti)eroinaâ
Palermo, 25 marzo 2025 â Il sipario si alzerĂ su un nuovo entusiasmante capitolo del teatro contemporaneo a Palermo, con il debutto in prima nazionale dello spettacolo âMolly Bloom. Anatomia di un (anti)eroinaâ, scritto e interpretato da Serena Ganci e Daniela Macaluso. Gli spettatori potranno assistere a questa produzione innovativa il 29 e 30 marzo alle ore 21.00, inaugurando la Spring Edition di Scena Nostra, un progetto realizzato in collaborazione con Babel e la Rete Latitudini, sostenuto dalla Regione Siciliana e dal Ministero della Cultura.
Questa edizione della rassegna, che proseguirĂ fino al 1° giugno, porterĂ in scena otto eventi dedicati al meglio della creazione teatrale contemporanea, ponendo lâaccento sul dialogo tra realtĂ culturali locali e nazionali. Con questo proposito, il cartellone vede la partecipazione di nomi di spicco come Piccola Compagnia Dammacco, Kronoteatro e Maniaci dâAmore, offrendo uno spaccato ricco e variegato della scena teatrale nazionale.
âMolly Bloomâ si propone come una rilettura audace ed attuale dellâUlisse di James Joyce, incentrata sulla figura di Molly, che, piuttosto che attendere il ritorno del marito Leopold, vive le sue avventure e afferma il suo desiderio di libertĂ e pienezza di vita. Lo spettacolo promette unâesperienza unica: un monologo articolato di circa quaranta pagine, accompagnato da musiche originali eseguite dal vivo, che trasformeranno il palco in un luogo di intensa espressione emotiva, allâinsegna di una rivendicazione femminile potente e evocativa.
Il mese di aprile vedrĂ il primo appuntamento con âLa morte. Ovvero il pranzo della domenicaâ, unâopera della Piccola Compagnia Dammacco che affronta il tema del tabĂš nella nostra cultura con leggerezza e profonditĂ . Questo spettacolo, giĂ finalista al Premio Ubu 2024, rappresenta unâaltra tappa fondamentale nella programmazione di Scena Nostra.
Il cartellone continua a maggio con lâinteressante collaborazione tra Konotreatro e Maniaci dâAmore, che presenteranno âLa Fabbrica Degli Stronziâ, una pièce sugli aspetti complessi delle dinamiche sociali moderne. Questo incontro di stili teatrali attesta ancora una volta la volontĂ di Scena Nostra di esplorare e rinnovare i linguaggi artistici.
In occasione della Giornata della legalitĂ del 23 maggio, i riflettori si accenderanno su âStorie di noiâ, uno spettacolo che ha giĂ riscosso un grande successo e che rievoca i terribili giorni che seguirono le stragi di Capaci e Via DâAmelio. Questa produzione, che coinvolge lâattore e regista Giuseppe Provinzano, è un atto di memorializzazione cruciale per la comunitĂ palermitana.
EVENTI SPECIALI faranno da corollario a questa edizione, come âTipico Maschio Italianoâ del 9 aprile, che intreccerĂ karaoke e conversazioni con il performer Lorenzo Marangoni, e unâincursione nel mondo della danza contemporanea, ospitata nellâanteprima del Festival Conformazioni.
Con una programmazione artistica raffinata e diversificata, Scena Nostra si conferma un faro della cultura teatrale a Palermo, offrendo al pubblico occasioni di riflessione e intrattenimento di alta qualitĂ . La rassegna invita tutti a vivere e rivivere storie che ispirano e provocano, in un dialogo continuo tra il presente e il passato.