Palermo: Un locale sequestrato per blatte e musica a volume eccessivo | I residenti finalmente hanno avuto giustizia?

La Polizia Municipale di Palermo chiude un locale per gravi violazioni igienico-sanitarie e sonore, con multe per quasi 7mila euro! 🚫🎶🏪

A cura di Redazione
25 marzo 2025 11:34
Palermo: Un locale sequestrato per blatte e musica a volume eccessivo | I residenti finalmente hanno avuto giustizia? -
Condividi

Palermo: Sequestrato un locale in via Bara all’Olivella per gravi violazioni igieniche

La Polizia Municipale di Palermo ha recentemente effettuato un’operazione di controllo che ha portato al sequestro di un locale situato in via Bara all’Olivella. L’azione è stata motivata da un esposto presentato dai residenti della zona e ha rivelato gravi carenze in termini di sicurezza alimentare e condizioni igieniche.

Durante un sopralluogo, gli agenti hanno trovato il locale in piena attività con un evento musicale dal vivo, nel quale il volume della musica superava i livelli consentiti e l’evento si svolgeva a porte aperte oltre l’orario regolamentare. La perizia fonometrica esibita dai titolari non rispettava i requisiti previsti, non riportando i livelli sonori percepiti dalle abitazioni circostanti.

Le condizioni igienico-sanitarie hanno purtroppo confermato le preoccupazioni dei residenti: blatte e insetti infestavano la pavimentazione, e sono emerse situazioni di estrema gravità riguardanti il deposito di alimenti in cattivo stato di conservazione e senza tracciabilità. Tali prodotti rappresentano un serio rischio per la salute pubblica, tanto da essere definiti pericolosi e nocivi.

In aggiunta, la raccolta dei rifiuti nel locale risultava carente, con scarsa separazione tra differenti tipologie di spazzatura. Rifiuti organici e ingombranti erano accatastati senza alcuna precauzione, creando un ambiente insalubre e predisponendo il locale al proliferare di infestazioni.

La situazione si è aggravata ulteriormente quando è stato riscontrato che i proprietari del locale occupavano abusivamente una porzione della sede stradale con attrezzature non autorizzate, impedendo così il passaggio sicuro di veicoli e pedoni. Questo comportamento ha portato gli agenti a disporre il sequestro preventivo dell’attività, incluse le attrezzature e il cibo in cattivo stato, con sigilli immediati sul locale.

Per le gravi violazioni riscontrate, i titolari dell’attività sono stati denunciati e sanzionati per un totale di quasi 7 mila euro. La Polizia ha anche proceduto al sequestro delle apparecchiature musicali utilizzate per l’evento, sottolineando così una tolleranza zero nei confronti delle infrazioni regolamentari.

Nella stessa serata, la Polizia Municipale ha applicato anche la chiusura coatta di un pub in piazza S. Anna per 5 giorni e ha effettuato un controllo ispettivo in un altro locale già sottoposto a sequestro dal questore di Palermo. Le operazioni di controllo mirano a garantire la sicurezza e la salute dei cittadini, monitorando rigorosamente le attività commerciali in città.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social