Tre monete d'oro ritrovate in Sicilia | Scopri perché rappresentano un'opportunità unica per il patrimonio culturale!
Tre monete in oro, simbolo di storia e cultura, arricchiscono il Museo Salinas di Palermo. Scopri il loro straordinario valore! 🏛️✨🔍

Tre monete d’oro arricchiscono la collezione del Museo Salinas di Palermo
Un’importante donazione è stata effettuata al museo archeologico regionale "Antonio Salinas" di Palermo, con l’ingresso di tre preziose monete d’oro, donate dal presidente del Tribunale della città, Piergiorgio Morisini, su disposizione del ministro della Giustizia, Carlo Nordio. L’evento di consegna, avvenuto ieri mattina, ha visto la partecipazione dell’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, e del direttore del museo, Giuseppe Parello. Le monete sono state trasferite tramite Angela Augello, dirigente amministrativo delTribunale, e Rossella Falletta, responsabile dell’Ufficio corpi di reato.
«È la prima volta che riceviamo una donazione di questo tipo», ha dichiarato Scarpinato, evidenziando l’importanza di questo gesto. «Questo contributo non solo amplia il nostro patrimonio, ma rappresenta anche un’opportunità preziosa per una migliore valorizzazione e fruizione da parte della collettività», ha aggiunto, sottolineando il ruolo cruciale del Museo Salinas nella conservazione e valorizzazione di beni di notevole rilevanza storica e culturale.
Le tre monete d’oro presentano soggetti storici significativi. La prima presenta l’effige di Cristoforo Colombo, mentre sul retro si legge "Banca d’Italia 1893/1993". Le altre due monete ritraggono rispettivamente François Duvalier, presidente della Repubblica di Haiti, con la scritta "1000 Gourdes 1967", e Dante Alighieri, anch’essa accompagnata dalla scritta "Banca d’Italia 1893/1993". Questi preziosi reperti erano stati sequestrati nel settembre del 2013 dall’Ufficio di polizia di frontiera aerea dell’aeroporto "Falcone Borsellino" di Palermo, in seguito a un intervento contro un ricettatore che stava per partire per Parigi. Successivamente, le monete sono state consegnate all’Ufficio corpi di reato del Tribunale di Palermo.
Questa donazione è il risultato di un provvedimento del Ministero della Giustizia che prevede la destinazione a musei e istituti di tutela di beni sequestrati o confiscati all’interno di procedimenti penali, quando questi beni hanno un valore storico, artistico, archeologico o scientifico. Tale iniziativa dimostra come le istituzioni possano collaborare per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
In conclusione, l’ingresso di queste tre monete d’oro rappresenta un arricchimento significativo per il Museo Salinas, non solo dal punto di vista materiale, ma anche come opportunità di sensibilizzazione della comunità verso l’importanza della conservazione della storia e della cultura.