Etna in eruzione | Sei davvero pronto per il potere della natura?
Attività intensa dell’Etna: fontane di lava alte 300 metri e colate verso sud-est! Scopri gli ultimi aggiornamenti sul vulcano siciliano 🌋🔥✨

L’Etna in Attività: Fontane di Lava e Colate Spettacolari
PALERMO – L’Etna torna a far parlare di sé, con un’intensificazione dell’attività eruttiva che ha catturato l’attenzione non solo degli esperti, ma anche dei cittadini e dei turisti. Questa mattina, infatti, il cratere di sud-est ha mostrato segni di una vigorosa esplosività, registrata da diverse bocche attive nell’area sommitale.
Le colate di lava si stanno riversando verso sud-est, rendendo il paesaggio circostante un autentico spettacolo della natura. Le fontane di lava, alte fino a 300 metri, rappresentano un fenomeno unico, mentre una breve ricaduta di lapilli è stata segnalata nella zona di Piano Vetore, situata sul versante sud-occidentale del vulcano.
L’Osservatorio etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha fornito un aggiornamento dettagliato, evidenziando che un’eventuale nube eruttiva si disperderebbe nella zona sud-ovest. Questo scenario pone una certa attenzione sulla sicurezza, ma al contempo invita a riflettere sulla potenza della natura.
Dal punto di vista sismico, l’ampiezza del tremore vulcanico si attesta su livelli elevati, segnalando una continua attività sottostante. L’attività infrasonica risulta ugualmente intensa, indicando che il vulcano è in una fase di frenesia eruttiva.
In conclusione, mentre l’Etna continua a “parlare”, esprimendosi con la sua forza e bellezza, la comunità scientifica e i residenti resteranno in allerta. Il vulcano, emblematico della Sicilia, mostra ancora una volta la sua indomabile natura e la capacità di affascinare e temere allo stesso tempo.