Giudici Popolari a Palermo | Scopri se hai i requisiti per diventare protagonista della giustizia!

Scopri come diventare Giudice Popolare! 🏛️ Partecipa al rinnovamento degli albi e fai sentire la tua voce. 🗳️ Iscriviti dal 1 maggio al 31 luglio!

A cura di Redazione
16 aprile 2025 22:09
Giudici Popolari a Palermo | Scopri se hai i requisiti per diventare protagonista della giustizia! -
Condividi

Aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari: Opportunità per i Cittadini di Palermo

Palermo, 16 aprile 2025 – Il Comune di Palermo ha annunciato un importante aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari per la Corte di Assise e la Corte di Assise di Appello. Questa iniziativa, sottolineata dal Sindaco, mira a garantire una partecipazione attiva dei cittadini nella giustizia e si rivolge a chi desidera entrare a far parte di questi prestigiosi organi.

I requisiti per candidarsi sono chiari e specifici. È fondamentale essere cittadini italiani con una buona condotta morale. Inoltre, i candidati devono avere un’età compresa tra i 30 e i 65 anni e possedere specifici titoli di studio: la licenza di scuola media di primo grado per fungere da Giudice di Corte di Assise, mentre è richiesta la licenza di scuola media di secondo grado per i Giudici di Corte di Assise di Appello.

Il comunicato avverte anche che determinati gruppi non possono assumere l’ufficio di Giudice Popolare. Tra questi, figurano magistrati, funzionari in attività di servizio nell’ordine giudiziario, appartenenti alle forze armate e ai corpi di polizia, nonché ministri e religiosi. Queste restrizioni mirano a mantenere l’ordine e l’imparzialità nell’ambito della giustizia.

A partire dal 1 maggio 2025 e fino al 31 luglio 2025, i cittadini interessati possono presentare la domanda di iscrizione. Il processo sarà facilitato dalla possibilità di inviare la richiesta direttamente tramite il sito ufficiale del Comune di Palermo. Questo rappresenta un’opportunità unica per coloro che vogliono contribuire attivamente alla giustizia del proprio territorio.

L’invito è rivolto a tutti i cittadini, uomini e donne, residenti nel Comune di Palermo, affinché partecipino a questa iniziativa che non solo promuove la legalità, ma anche la responsabilità civica. La scadenza per presentare le domande si avvicina e il Comune auspica una larga partecipazione, rispecchiando l’impegno della comunità verso una giustizia più equa e rappresentativa.

Per ulteriori dettagli e per presentare la propria domanda, i cittadini possono accedere al sito istituzionale del Comune di Palermo, dove saranno disponibili tutte le informazioni necessarie.

Un’opportunità da non perdere per scrivere insieme una pagina importante della giustizia palermitana.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social