Nuove regole sulla viabilità a Palermo | Scopri perché era ora di dire basta al traffico in doppia fila!

Nuove regole per Via Massimo D’Azeglio! 🚦 Meno traffico, più sicurezza e vivibilità per tutti. Scopri le novità! 🌳✨

A cura di Redazione
18 aprile 2025 16:21
Nuove regole sulla viabilità a Palermo | Scopri perché era ora di dire basta al traffico in doppia fila! -
Condividi

Nuova Regolamentazione della Circolazione in Via Massimo D’Azeglio: Maggiore Sicurezza e Fluidità del Traffico

Il Comune di Palermo ha recentemente adottato una nuova ordinanza per la regolamentazione della circolazione veicolare in Via Massimo D’Azeglio, rivolgendo particolare attenzione al tratto compreso tra Via Bonanno e Via Cordova. Con l’ordinanza n. 454 del 14 aprile 2025, la proposta avanzata il 7 novembre 2024 è stata finalmente accolta, portando a un intervento atteso per migliorare la viabilità locale.

La motivazione alla base di questa iniziativa è frutto di un’esigenza pressante. Nel tratto specificato, si registrava, giorno dopo giorno, un forte rallentamento del traffico, accentuato dalla presenza di veicoli in doppia fila sia a destra che a sinistra della carreggiata. Questa situazione non solo riduceva lo spazio utile per la circolazione, ma causava anche blocchi continui e incolonnamenti, rendendo difficile il passaggio dei mezzi pubblici.

Oltre a problemi legati alla viabilità, il colpevole inquinamento atmosferico ha contribuito a rendere quest’area, densamente frequentata da attività commerciali e servizi sanitari – tra cui un centro vaccinale – un luogo di grande criticità. L’inadeguatezza della viabilità non era nuova, in quanto il tratto non era stato compreso nelle precedenti ordinanze, n. 1617 e n. 1959 del 2007, che già avevano introdotto un senso unico in parte della via.

Con questa nuova regolamentazione, il Comune intende non solo favorire la fluidità del traffico, ma anche restituire livabilità al quartiere. Gli interventi prospettati sono dunque finalizzati a garantire un passaggio più sicuro e agevole per tutti i cittadini, che beneficeranno di strade riqualificate e di un ambiente urbano meno inquinato e più efficiente.

In sintesi, l’adozione di questa nuova ordinanza rappresenta un passo importante verso una mobilità urbana più sostenibile a Palermo, rispondendo a una richiesta della comunità di migliorare le condizioni di vita della zona e a un bisogno di sicurezza stradale sempre più urgente.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social