Palermo elimina uno scarico a mare | Scopri come la città sta cambiando le regole per la salvaguardia ambientale!
Un grande passo per l'ambiente: eliminato uno scarico a mare a Palermo! 💧🌊 Scopri l'impegno per le coste e la qualità della vita. 🌿✨

Amap Completa i Lavori in Via Messina Marine: Eliminato uno Scarico a Mare
Il Comune di Palermo annuncia con soddisfazione la conclusione dei lavori effettuati da Amap in via Messina Marine, dove è stato rimosso un importante scarico a mare. Questo intervento rappresenta un significativo passo avanti nella tutela dell’ambiente e nella salvaguardia delle coste della città.
L’operazione, coordinata con l’Amministrazione Comunale, ha avuto come obiettivo predominante il convogliamento degli scarichi fognari verso il depuratore di Acqua dei Corsari. Giovanni Sciortino, Amministratore Unico di Amap, ha dichiarato: “È stato raggiunto l’obiettivo di convogliare gli scarichi in fognatura al fine di consentire il loro trattamento nel depuratore di Acqua dei Corsari”. Questo è un chiaro segnale del continuo impegno dell’ente verso la riqualificazione della Costa Sud di Palermo.
L’azienda Condor ha svolto i lavori con grande precisione, posando una tubazione in PVC a una profondità di tre metri e per una lunghezza di 120 metri, con un diametro di 3 mm. Si è trattato di un intervento complesso, dato che nel tratto interessato erano presenti diversi sottoservizi, tra cui quelli idrici, elettrici e di telecomunicazioni, che sono stati prontamente ripristinati a lavoro ultimato.
Sciortino ha concluso sottolineando l’importanza di questo lavoro nel contesto più ampio della gestione del sistema fognario: “Un intervento che si inserisce nel piano di tutela e salvaguardia delle coste di Palermo e che conferma l’impegno contro ogni forma di abusivismo nel settore fognario”.
La rimozione dello scarico a mare non è solo un traguardo tecnico, ma rappresenta un passo fondamentale verso un ambiente urbano più sano e sostenibile. Con questi interventi, Palermo dimostra di essere all’avanguardia nella salvaguardia delle sue risorse naturali e del suo patrimonio ambientale.