Palermo: I Lavori Scolastici Che Potrebbero Cambiare Tutto | Scopri Perché Nessuno Ne Parla!
Scopri i dettagli della gara per l'intervento di manutenzione del plesso scolastico Sciascia! 🎉 Unisciti a noi lunedì 28/4 per l'apertura delle buste! 📅🏫

Aggiudicazione dei lavori per il progetto RUIS: si procede con la manutenzione della scuola Sciascia di Palermo
Palermo, 23 aprile 2025 – Il Comune di Palermo ha annunciato l’aggiudicazione dei lavori per il progetto RUIS, un intervento di manutenzione straordinaria volto all’adeguamento alle normative di sicurezza, igiene e agibilità del plesso scolastico "Sciascia" di via Adamo Smith. Questo progetto, che rientra nelle politiche di miglioramento delle strutture educative della città, sottolinea l’impegno dell’amministrazione comunale per garantire un ambiente scolastico sicuro e idoneo agli studenti.
La procedura, avviata tramite la piattaforma MEPA, è stata negoziata senza pubblicazione di bando di gara, conformemente all’articolo 50, comma 1, lettera c), del Decreto Legislativo 36/2023. Questo approccio mira a velocizzare il processo di aggiudicazione, permettendo così di intraprendere rapidamente i lavori necessari.
La Commissione di Gara, regolarmente nominata, si riunirà in seduta pubblica lunedì 28 aprile 2025 alle ore 10.00. L’incontro si terrà presso i locali dell’Ufficio manutenzione straordinaria, progettazione, gestione e monitoraggio degli interventi per l’Edilizia Scolastica, situati al quarto piano dell’edificio “B” del Polo Tecnico di via Ausonia n.69.
L’apertura delle buste rappresenta una fase cruciale nel processo di assegnazione dei lavori e segnerà l’inizio di un percorso che porterà alla valorizzazione delle strutture scolastiche comunali. Con un investimento deciso nell’ambito dell’istruzione, il Comune di Palermo dimostra di voler affrontare con responsabilità le sfide legate alla sicurezza degli edifici scolastici.
L’intervento previsto per il plesso "Sciascia" si configura non solo come un miglioramento strutturale, ma anche come un passo importante verso una maggiore attenzione ai bisogni educativi dei giovani cittadini palermitani. Con l’auspicio che i lavori possano avviarsi quanto prima, l’amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno nel garantire standard elevati per tutte le istituzioni educative della città.