Palermo lancia un progetto rivoluzionario per i giovani | Ecco perché potrebbe cambiare tutto!
Unisciti a noi il 28 aprile per "Metti in rete il tuo futuro" a Palermo! Scopri opportunità di lavoro con il progetto Rete. 🚀💼✨

Inaugurazione dell’Hub Rete a Palermo: un ponte tra giovani e imprese
Palermo, 24 aprile 2025 – Lunedì 28 aprile alle 10.45 si terrà presso il Cinema Vittorio De Seta, situato all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa, l’evento di presentazione dell’Hub Rete di Palermo, intitolato “Metti in rete il tuo futuro”. Un’iniziativa che mira a connettere i giovani tra i 16 e i 35 anni con il mondo delle imprese, possibile grazie alla collaborazione tra istituzioni locali e nazionali.
Durante l’incontro, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, presenteranno ufficialmente questo progetto innovativo. L’Hub Rete rappresenta un’importante opportunità per accompagnare e orientare i giovani verso il mondo del lavoro, fornendo loro strumenti e risorse per esplorare anche percorsi di autoimpiego.
Il progetto è sostenuto dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e dal Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e vede come soggetto attuatore Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo.
L’incontro non si limiterà alla presentazione ufficiale: saranno infatti previsti interventi e testimonianze da parte di studenti, imprenditori ed esperti del settore, arricchendo il dibattito con esperienze dirette e consigli pratici. Il coinvolgimento diretto di attori del mondo imprenditoriale e accademico sottolinea l’importanza di una sinergia tra teoria e pratica, fondamentale per preparare i giovani alle sfide del mercato del lavoro.
Per chi fosse interessato a partecipare, è possibile richiedere informazioni e accrediti scrivendo a [email protected].
Questo evento rappresenta un passo significativo per incoraggiare l’occupazione giovanile a Palermo, promuovendo la creazione di reti tra giovani e aziende e offrendo un supporto concreto per il loro futuro professionale. La comunità locale e le istituzioni si preparano quindi per una giornata che potrebbe segnare una svolta nella vita di molti giovani palermitani.