Palermo ricorda Pio La Torre | Scopri perché la sua lotta contro la mafia è più attuale che mai!

Celebra il 43° anniversario della lotta alla mafia con il sindaco Lagalla all'Istituto Vittorio Emanuele III. Un momento di riflessione e impegno per il futuro! 💪📚✨

A cura di Redazione
30 aprile 2025 14:43
Palermo ricorda Pio La Torre | Scopri perché la sua lotta contro la mafia è più attuale che mai! -
Condividi

Palermo Ricorda Pio La Torre e Rosario Di Salvo: Il Sindaco Lagalla Sottolinea l’Importanza dell’Impegno Antimafia

In una giornata commemorativa che ha toccato il cuore della comunità palermitana, il sindaco Roberto Lagalla ha partecipato all’Istituto Tecnico Industriale Vittorio Emanuele III per celebrare il quarantatreesimo anniversario dell’uccisione dell’onorevole Pio La Torre e di Rosario Di Salvo. L’evento si è svolto in concomitanza con la conclusione del “Progetto educativo Antimafia”, un’iniziativa promossa dal Centro Studi Pio La Torre, che ogni anno coinvolge un numero crescente di scuole italiane.

Lagalla ha espresso il suo profondo onore e la sua emozione per la partecipazione a un progetto tanto significativo. “È stata l’occasione per ricordare e ribadire l’impegno e il sacrificio per la legalità di Pio La Torre”, ha dichiarato il sindaco. “La sua lungimiranza, il suo intuito e la conoscenza del fenomeno mafioso si sono tradotti in leggi fondamentali nella lotta alla criminalità organizzata”, ha continuato, richiamando l’attenzione su legislazioni come quella relativa al reato di associazione mafiosa e alla confisca dei beni dei boss.

Il sindaco ha inoltre rivolto un particolare apprezzamento ai familiari di La Torre, al presidente del Centro Studi, Emilio Miceli, e al presidente emerito Vito Lo Monaco, sottolineando l’importanza del lavoro svolto nelle scuole negli ultimi 18 anni. “Un percorso oggi più che mai fondamentale in questo momento difficile per i giovani”, ha affermato, evidenziando che la scuola rappresenta “la vera frontiera” per raggiungere e ascoltare le nuove generazioni.

L’incontro ha rinsaldato il legame tra la comunità e i valori di legalità e giustizia, un tema cruciale per il futuro delle nuove generazioni. Con il progetto educativo, il Centro Studi Pio La Torre continua a promuovere una cultura di legalità attiva e consapevole, un segnale di speranza e resilienza in un’epoca in cui i valori civici sono spesso messi alla prova.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social