Palermo: Scelte unilaterali in Giunta | Forza Italia denuncia rischi di disservizi per i cittadini!

Forza Italia augura buon lavoro all'assessore Mimma Calabrò, ma critica la redistribuzione delle deleghe: scelte unilaterali a rischio per i cittadini! 🗣️🤔

A cura di Redazione
24 aprile 2025 11:31
Palermo: Scelte unilaterali in Giunta | Forza Italia denuncia rischi di disservizi per i cittadini! -
Condividi

Nomina Assessore Calabrò: Forza Italia esprime perplessità sulle deleghe

Il gruppo consiliare di Forza Italia al Comune di Palermo ha accolto con un messaggio di buon lavoro la nuova Assessore, Mimma Calabrò, recentemente nominata con un portfolio che include deleghe cruciali come l’assistenza sociale, il sostegno alle disabilità, il contrasto alla povertà e le politiche di genere. Tuttavia, non sono mancate le polemiche riguardo alla redistribuzione delle deleghe, che secondo il gruppo rischia di compromettere l’efficacia dell’azione amministrativa.

"Auguriamo al nuovo Assessore un proficuo lavoro in settori cruciali per la città e per i cittadini più fragili," ha dichiarato il gruppo consiliare. Questa affermazione, pur positiva nel contenuto, è seguita da un allerta significativo: "Tuttavia, esprimiamo forti perplessità per la scelta del sindaco di procedere a una redistribuzione delle deleghe senza alcun confronto con i vertici di Forza Italia."

Il disaccordo si concentra sull’assegnazione delle deleghe relative all’accoglienza dei migranti e all’impiego sociale dei detenuti, che sono state conferite a un altro componente della Giunta senza che ci fosse stata precedentemente alcuna comunicazione o condivisione di intenti. "Scelte unilaterali di questo tipo non solo minano il necessario dialogo tra forze politiche," avverte il gruppo, "ma rischiano di compromettere la continuità amministrativa e generare disservizi nei confronti degli utenti."

La questione assume toni di preoccupazione maggiore nei settori delicati, dove è fondamentale avere un approccio coerente e ben programmato. "Apprendere tali decisioni dai giornali è sintomo di un metodo che non valorizza il rispetto istituzionale," ha chiosato il gruppo, che afferma di riservarsi ogni successiva valutazione politica nelle sedi opportune.

Il clima di tensione e il rischio di disservizi sottolineano la necessità di un dialogo costruttivo tra le forze politiche, particolarmente in un momento di grande fragilità sociale. La comunità palermitana osserva con attenzione lo sviluppo di questa situazione e le conseguenze che potrebbero derivare dalle scelte attuate dalla nuova Giunta.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social