Papa Francesco a Palermo | Perché il suo messaggio di pace è più attuale che mai?

Il mondo piange la perdita di Papa Francesco, simbolo di pace e solidarietà. I suoi messaggi continueranno a ispirarci. 💔🙏✨

A cura di Redazione
21 aprile 2025 13:24
Papa Francesco a Palermo | Perché il suo messaggio di pace è più attuale che mai? -
Condividi

Morte di Papa Francesco: il cordoglio del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla

In un momento di profondo dolore che ha colpito il mondo intero, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Con parole cariche di emozione, Lagalla ha ricordato l’impatto significativo che il Pontefice ha avuto sulla società, sottolineando il messaggio di fraternità e solidarietà che Francesco ha condiviso durante la sua visita nella capitale siciliana nel 2018.

“Chi vive per il proprio perde.” È con questa citazione che il sindaco ha aperto il suo intervento, evidenziando l’importanza dei valori che Papa Francesco ha sempre difeso. Durante il suo soggiorno a Palermo, il Pontefice aveva rivolto un appello forte e chiaro alla conversione dei mafiosi, ribadendo che non è possibile essere fedeli a Dio e, allo stesso tempo, legati a organizzazioni criminali come Cosa Nostra.

In quella storica visita, Lagalla ha ricordato il significato dell’incontro con la Missione di Biagio Conte, un nuovo omaggio a chi, come Papa Francesco, si è schierato dalla parte degli ultimi e ha combattuto contro le disuguaglianze. Non a caso, quell’episodio coincideva con l’anniversario dell’omicidio di padre Pino Puglisi, un simbolo della lotta alla mafia.

“Oggi il mondo piange la perdita del più grande messaggero di pace del nostro tempo,” ha aggiunto il sindaco, esprimendo la speranza che l’eredità spirituale e i messaggi di Papa Francesco continuino a vivere. Lagalla ha messo in evidenza come le parole e le azioni del Pontefice siano ancora oggi essenziali per Palermo e per l’intera umanità, proponendo un rinnovato impegno da parte di tutti per portare avanti il suo insegnamento.

La scomparsa di Papa Francesco segna una tappa importante e triste nella storia recente, e le parole del sindaco Lagalla risuonano come un invito all’unità e alla riflessione, elementi fondamentali per onorare la memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita a costruire ponti di pace e giustizia.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social