Papa Francesco a Palermo | Perché il suo messaggio di pace è più che mai attuale oggi?

Il mondo piange Papa Francesco, messaggero di pace e solidarietà. Ricordiamo il suo appello a combattere le disuguaglianze e abbracciare la fraternità. 🌍❤️🙏

A cura di Redazione
24 aprile 2025 16:14
Papa Francesco a Palermo | Perché il suo messaggio di pace è più che mai attuale oggi? -
Condividi

Morte di Papa Francesco, il cordoglio del sindaco Lagalla: “Il più grande messaggero di pace del nostro tempo”

Il mondo intero si ferma e piange la scomparsa di Papa Francesco, un leader spirituale che ha dedicato la sua vita a promuovere messaggi di pace, solidarietà e giustizia sociale. Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso il suo profondo cordoglio per la perdita del Pontefice, sottolineando l’importanza dei suoi insegnamenti e del suo impegno per i più deboli.

“Chi vive per il proprio perde." Con queste parole, Lagalla ha richiamato uno dei messaggi centrali di Francesco, che durante la sua visita a Palermo nel 2018 aveva toccato profondamente i cuori dei cittadini. In quell’occasione, il Papa aveva lanciato un appello alla comunità, invitando ciascuno a impegnarsi attivamente per il bene comune e a non restare indifferente di fronte alla sofferenza altrui.

La visita del Papa, avvenuta in un giorno significativo in cui si commemorava l’anniversario dell’uccisione di padre Pino Puglisi, è stata caratterizzata da forti dichiarazioni. Lagalla ha ricordato l’appello di Francesco ai mafiosi, esortandoli a convertirsi e a rinunciare a ogni legame con il crimine organizzato: “Non si può essere fedeli e legati a cosa nostra allo stesso tempo”. Questo messaggio, come evidenziato dal sindaco, rimane attuale e necessario per il tessuto sociale della città di Palermo.

La figura di Papa Francesco è stata paragonata a quella di altri grandi difensori dei diritti umani, come Biagio Conte, sottolineando il suo impegno verso gli "ultimi" e la sua lotta contro ogni forma di diseguaglianza. “Oggi il mondo piange la perdita del più grande messaggero di pace del nostro tempo”, ha affermato con fermezza Lagalla, auspicando che l’eredità del Papa venga alimentata e portata avanti da tutti.

La comunità palermitana, unita nel dolore, guarda al futuro con la speranza che i valori di fraternità e solidarietà insegnati da Papa Francesco continuino a ispirare le prossime generazioni.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social