Passaggi Sospesi a Palermo | Cosa Nasconde L'Assenza del Sindaco?

Un incontro cruciale per il territorio, ma senza il Sindaco. Pasquale Tusa chiede maggiore partecipazione e attenzione alle esigenze della comunità. 🌍🤝✨

A cura di Redazione
24 aprile 2025 19:23
Passaggi Sospesi a Palermo | Cosa Nasconde L'Assenza del Sindaco? -
Condividi

Dichiarazione del Consigliere Tusa: “Serve più ascolto e partecipazione”

Nella giornata di ieri, si è svolto un incontro tra il Sindaco, la Giunta e le Partecipate nella Seconda Circoscrizione di Palermo. Un momento di confronto che, tuttavia, non ha soddisfatto pienamente Pasquale Tusa, consigliere di opposizione del Movimento 5 Stelle. “È stato un momento di confronto importante, ma non posso nascondere il dispiacere per l’assenza anticipata del Sindaco,” ha dichiarato Tusa, facendo riferimento al fatto che il primo cittadino ha lasciato l’incontro per altri impegni, impedendo così la possibilità di ascoltare le istanze dei consiglieri.

In questo contesto, Tusa ha ribadito l’urgenza di “una maggiore partecipazione attiva alle iniziative e ai progetti che interessano il territorio.” Il consigliere ha richiamato l’attenzione sul diritto di sussidiarietà sancito dall’articolo 118 della Costituzione, evidenziando l’importanza di coinvolgere i cittadini, le associazioni e il Consiglio di Circoscrizione nelle decisioni che riguardano la comunità locale.

“Questa Amministrazione ha la possibilità di accedere a diversi fondi extracomunali, eppure molti sono andati persi,” ha continuato Tusa. Sebbene alcuni progetti siano ancora attivi e si stia manifestando l’impegno a recuperare nuove risorse, le osservazioni del consigliere mettono in evidenza la necessità di una maggiore attenzione verso questioni di sicurezza stradale, visto il degrado del manto stradale e l’illuminazione pubblica carente. Tusa ha sollecitato anche “interventi per la potatura degli alberi” e una concreta protezione del patrimonio monumentale attraverso interventi di restauro.

Un tema urgente è emerso riguardo a Piazza Achille Grandi: “Il progetto per la piazza è stato inspiegabilmente escluso dai fondi ex Gescal.” Tusa ha ricordato che il Sindaco e il Consiglio comunale si erano impegnati per la riqualificazione del verde urbano in questa area, sottolineando la necessità di reperire risorse per realizzare gli interventi promessi.

Inoltre, il consigliere ha evidenziato il caos amministrativo causato dalle Partecipate, dove “spesso le segnalazioni dei cittadini e dei Consiglieri vengono rimbalzate tra enti diversi per mancanza di chiarezza sulle competenze.” Questa confusione rende difficile individuare l’ufficio realmente competente, evidenziando la necessità di un coordinamento più efficace per raccogliere e indirizzare le istanze dei cittadini.

Infine, Tusa ha lanciato un appello all’assunzione di giovani nei vari settori dell’Amministrazione e delle Partecipate. “Il decentramento amministrativo è un tema ricorrente in tutte le campagne elettorali, ma nei fatti resta lettera morta,” ha concluso, invitando a trasformare le parole in azioni concrete.

La seduta ha offerto spunti di riflessione non solo sulle problematiche locali, ma anche sulle modalità di interazione tra le istituzioni e la comunità, sottolineando l’urgenza di un dialogo aperto e costruttivo.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social