17 milioni di euro in arrivo per gli agricoltori della Regione Siciliana | Scopri come cambia il futuro del settore!

Sbloccati 17 milioni per agricoltori siciliani! 💰 Altri 10 milioni per combattere la peronospera. Collaborazione in arrivo per un settore in crescita! 🌾🌟

A cura di Redazione
15 maggio 2025 10:42
17 milioni di euro in arrivo per gli agricoltori della Regione Siciliana | Scopri come cambia il futuro del settore! -
Condividi

Agea Sblocca Pagamenti agli Agricoltori Siciliani: Un Passo Importante per il Settore

Roma, 15 Maggio 2025 – Buone notizie per gli agricoltori siciliani: l’Agenzia nazionale per le erogazioni in agricoltura (Agea) ha annunciato oggi lo sblocco di circa 17 milioni di euro destinati alle misure del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2022. A questi si aggiungono ulteriori 10 milioni di euro provenienti da fondi nazionali e regionali specificatamente destinati al contrasto della peronospera, una malattia fungina che minaccia le coltivazioni.

L’annuncio è stato fatto durante un incontro tra i rappresentanti di Agea e della Regione Siciliana, in cui erano presenti l’assessore all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, il dirigente generale Fulvio Bellomo e il direttore di Agea, Fabio Vitale. La collaborazione tra le due istituzioni si sta dimostrando sempre più produttiva, come evidenziato dallo stesso Barbagallo.

“Abbiamo dialogato di molti temi legati al settore che vedono protagonisti l’assessorato e l’Agenzia,” ha dichiarato Barbagallo. Il funzionario regionale ha anche sottolineato come il confronto sia stato “molto proficuo”, promettendo che la collaborazione continuerà a rafforzarsi nel prossimo futuro.

Un ulteriore incontro è già in programma a Palermo, dove verranno ufficializzati nuovi metodi di lavoro, che potrebbero rivelarsi decisivi per il supporto agli agricoltori locali. La disponibilità di queste risorse finanziarie rappresenta non solo un aiuto immediato, ma anche una speranza per il futuro del comparto agricolo in Sicilia.

Questa iniziativa riflette l’impegno delle istituzioni nel sostenere un settore cruciale per l’economia dell’isola, che continua a far fronte a numerose sfide. Con questi nuovi fondi, le aspettative sono alte: gli agricoltori siciliani potrebbero finalmente ricevere il supporto necessario per affrontare le difficoltà legate alla produzione e alla salute delle coltivazioni.

In attesa di ulteriori sviluppi, gli operatori del settore rimangono fiduciosi. La speranza è che tali misure possano contribuire non solo a recuperare le perdite accumulate, ma anche a incentivare una nuova vitalità per l’agricoltura siciliana.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social