188 vaccinazioni in un giorno: scopri perché l'ASP Palermo sta rivoluzionando la lotta contro l'HPV!
Scopri l'importanza della prevenzione! Il 24 settembre torna l'Open Day a Palermo. Vaccinati e prendi cura della tua salute! 💉🎓✨

Prevenzione e salute sui banchi dell’Università: 188 vaccinazioni contro l’HPV a Palermo
PALERMO, 23 MAGGIO 2025 – La lotta contro il Papilloma virus umano (HPV) prosegue con successo a Palermo. Durante l’Open Day “#HPVacciniamoci”, organizzato dall’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Palermo nella Residenza universitaria “Santi Romano”, sono state somministrate ben 188 vaccinazioni. Questo evento si inserisce in un ciclo di iniziative avviato in coincidenza con la Giornata Mondiale contro l’HPV, celebrata il 4 marzo, e la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo scorso.
L’Open Day, svoltosi dalle 10 alle 20, ha visto la partecipazione attiva di personale dell’Asp e medici in formazione dell’Università di Palermo. Questi professionisti hanno non solo effettuato le vaccinazioni, ma hanno anche fornito informazioni cruciali sull’importanza della prevenzione. L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di sensibilizzare gli studenti universitari sull’importanza della salute e della prevenzione vaccinale.
Oltre alle vaccinazioni contro l’HPV, sono state somministrate anche 36 vaccinazioni contro il meningococco e 19 dosi quadrivalenti contro difterite, tetano, pertosse e poliomielite. Questo programma evidenzia l’impegno dell’Asp di Palermo nel garantire un’adeguata prevenzione tra i giovani adulti.
L’Open Day ha riscosso un buon successo e rappresenta solo il secondo appuntamento di un ciclo di eventi destinati a proseguire. Infatti, il prossimo Open Day “#HPVacciniamoci”, concepito per completare il ciclo vaccinale con la somministrazione della terza dose, è previsto per il 24 settembre 2025.
Con queste iniziative, l’Asp di Palermo continua a dimostrare un forte impegno verso la salute pubblica, promuovendo una maggiore consapevolezza e accesso a servizi vaccinali tra gli studenti.