Appartamenti confiscati a Palermo | La svolta inaspettata per le famiglie in emergenza abitativa!

Cinque appartamenti confiscati a Falsomiele sono finalmente assegnati a famiglie in attesa. Una nuova speranza di sicurezza e stabilità! 🏡✨🔑

A cura di Redazione
07 maggio 2025 17:00
Appartamenti confiscati a Palermo | La svolta inaspettata per le famiglie in emergenza abitativa! -
Condividi

Emergenza abitativa a Palermo: consegnati cinque appartamenti a famiglie bisognose

Palermo, 7 maggio 2025 – È stata un giornata importante per l’emergenza abitativa nella città di Palermo. Cinque appartamenti confiscati nel 2009 sono stati ufficialmente consegnati al Comune e saranno assegnati a nuclei familiari aventi diritto, in base alla graduatoria per l’emergenza abitativa. L’annuncio è stato dato dall’assessore alle politiche abitative, Fabrizio Ferrandelli.

L’immobile, situato nel quartiere di Falsomiele, è stato restituito al Comune da parte dell’Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati, grazie a un incontro che si è svolto in prefettura. "L’operazione, che conclude un lungo periodo di occupazione abusiva, rappresenta un passo significativo verso la risoluzione della crisi abitativa in città", ha dichiarato Ferrandelli.

Il lavoro di assegnazione delle abitazioni è frutto di una virtuosa sinergia tra diversi enti, tra cui gli assessorati, gli uffici comunali, l’Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati e la polizia municipale. “Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito con impegno e rapidità a questo risultato", ha aggiunto l’assessore, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le istituzioni.

Ferrandelli ha inoltre enfatizzato come questa iniziativa sia parte di un programma più ampio per recuperare le case e destinarle a chi ha bisogno di stabilità. "Grazie alla nuova graduatoria e a procedure più snelle, stiamo finalmente dando speranza a chi ha atteso troppo a lungo per sentirsi al sicuro nella propria abitazione", ha concluso.

Questo progetto di riutilizzo degli appartamenti confiscati rappresenta non solo un’opportunità per le famiglie in difficoltà, ma anche un esempio concreto di come la collaborazione tra pubbliche amministrazioni possa portare a risultati tangibili e positivi per la comunità.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social