Bonus idrico inesistente a Palermo | Perché le famiglie stanno subendo una doppia penalità?

Bonus idrico non erogato a Palermo: famiglie in difficoltà chiedono aiuto ad AMAP e al sindaco. Urge un intervento! 💧📈🤝

A cura di Redazione
28 maggio 2025 14:15
<p><strong>Bonus idrico inesistente a Palermo | Perché le famiglie stanno subendo una doppia penalità?</strong></p> -
Condividi

Bonus Idrico non Erogato a Palermo: Urgente Intervento Richiesto

Il consigliere comunale Concetta Amella ha lanciato un appello alle autorità competenti, richiedendo l’immediata erogazione del bonus sociale idrico, fondamentale per le famiglie in difficoltà. "Al danno si aggiunge la beffa: tariffe in aumento e nessun sostegno alle famiglie in difficoltà", ha dichiarato Amella, evidenziando la grave situazione in cui si trovano migliaia di cittadini palermitani.

Secondo quanto riportato nel comunicato, nel 2024 AMAP S.p.A., il gestore dei servizi idrici nella capitale siciliana, non ha erogato il bonus a nessuno degli aventi diritto. Già nel 2023, numerosi cittadini avevano segnalato il mancato riconoscimento del bonus, senza ricevere adeguate spiegazioni. Questa mancanza rappresenta una violazione delle disposizioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), creando ulteriori difficoltà economiche per famiglie già provate da razionamenti idrici e da un aumento delle tariffe.

Il bonus sociale idrico è un diritto legale e dovrebbe essere attuato automaticamente per quelle famiglie con un ISEE basso o per i percettori del Reddito o Pensione di Cittadinanza. Secondo Amella, l’inadempienza di AMAP non solo mette a rischio il benessere di molte famiglie, ma potrebbe anche comportare sanzioni e obblighi di rimborso per l’azienda, in quanto pubblica.

Il consigliere, nonostante i solleciti formali già presentati al Sindaco Roberto Lagalla, chiede un intervento urgente. "Chiediamo pertanto all’amministratore unico di AMAP, Giovanni Sciortino, di attivare con urgenza le procedure per il recupero del bonus e di garantire l’immediata erogazione per il 2025", ha concluso Amella.

Con questa situazione, il tema del bonus idrico non erogato diventa non solo una questione finanziaria, ma anche un simbolo delle difficoltà quotidiane che molte famiglie palermitane si trovano ad affrontare. Le autorità locali sono ora chiamate a fornire risposte concrete e risolvere in tempi brevi una problematica che sta creando grande malcontento nella cittadinanza.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social