Chiusura totale delle strade a Palermo | Cosa nasconde questa misteriosa ordinanza?

Scopri le nuove limitazioni al traffico su Via Tucci e Via Roccazzo! 🚧👷‍♂️ Procedi con attenzione e segui i percorsi pedonali protetti.

A cura di Redazione
28 maggio 2025 12:39
Chiusura totale delle strade a Palermo | Cosa nasconde questa misteriosa ordinanza? -
Condividi

Prorogati i Lavori per la Fognatura a Palermo: Limitazioni alla Circolazione nelle Zone Interessate

Il Comune di Palermo ha annunciato una proroga per i lavori di realizzazione della fognatura nella zona compresa tra Via Castellana e il Canale Passo di Rigano, con particolare attenzione alle strade Via Tucci e Via Roccazzo. L’ordinanza n.654 del 26 maggio 2025 estende le misure già previste dall’ordinanza n. 382 del 1 aprile 2025, definendo le regolamentazioni viarie e pedonali necessarie per il proseguimento dell’intervento.

Chiusure e Limitazioni al Transito

In particolare, è prevista la chiusura totale al transito su Via Tucci nel tratto compreso tra l’incrocio con Via Sant’Isidoro e quello con Via Roccazzo. Queste limitazioni coinvolgeranno sia la circolazione veicolare che quella pedonale. Per garantire la sicurezza dei pedoni, sarà creato un percorso pedonale protetto attorno al perimetro del cantiere.

In aggiunta, sono imposte limitazioni significative anche su Via Roccazzo, nei pressi dell’ingresso dell’Istituto Sperimentale Zootecnico Siciliano. In questo tratto, sarà chiusa la circolazione veicolare su una semicarreggiata o porzione della carreggiata interessata dai lavori. Il divieto di sosta sarà in vigore su entrambi i lati nelle aree sottoposte a intervento, con possibilità di rimozione forzata dei veicoli.

Impatti sulle Abitudini dei Cittadini

Le misure adottate dal Comune mirano a facilitare la realizzazione di un’infrastruttura fondamentale per la città, ma comportano inevitabili disagi per i residenti e i frequentatori delle strade coinvolte. Il divieto di transito pedonale nei marciapiedi interessati richiede la massima attenzione da parte dei cittadini, che dovranno informarsi sulle modalità alternative di accesso e circolazione.

Conclusione

La proroga della fognatura rappresenta un passo importante verso un miglioramento delle infrastrutture urbane di Palermo. Tuttavia, i cittadini sono invitati a prestare attenzione alle indicazioni del Comune e a rispettare le limitazioni viarie in atto. Fino a quando i lavori non saranno completati, la collaborazione di tutti sarà fondamentale per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico nella zona.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social