Cinisi Rinasce | La Regione Siciliana Restituisce un Simbolo Antimafia alla Collettività!
Scopri l’inaugurazione del casolare Peppino Impastato a Cinisi! Un simbolo di legalità e memoria da non perdere. ✊✨ Unisciti a noi! 🌍

Affidamento del Casolare Impastato: Un Luogo di Memoria e Legalità
Il casolare “Peppino Impastato” di Cinisi, in provincia di Palermo, si prepara a una nuova vita grazie all’affidamento ufficiale del bene alle associazioni della memoria e dell’impegno antimafia. L’evento si svolgerà domani, martedì 6 maggio, alle 11, dando ufficialità a un progetto che ha radici profonde nelle mobilitazioni civili e culturali degli ultimi anni.
Questo luogo, simbolo dell’assassinio del giovane giornalista Peppino Impastato, rappresenta oggi un’opportunità unica di recupero e rinascita. Dopo un intervento di restauro finanziato dalla Regione Siciliana, il casolare sarà restituito alla comunità, diventando un punto di riferimento per percorsi di legalità e memoria. Il ruolo centrale di questa iniziativa è affidato a organizzazioni come Casa Memoria, il Centro siciliano di documentazione e l’Associazione culturale Peppino Impastato, che hanno lavorato instancabilmente per preservare la memoria di Impastato e promuovere i valori della legalità.
All’evento parteciperanno figure di spicco, tra cui l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, e la soprintendente di Palermo, Selima Giuliano. La loro presenza sottolinea l’importanza istituzionale dell’evento e il supporto della Regione nella lotta contro le mafie.
Questo casolare non sarà solo un luogo di memoria, ma anche uno spazio di apprendimento e dialogo per giovani e visitatori da tutta Italia, trasformando il dolore del passato in un potente messaggio di speranza e impegno per il futuro. In un contesto in cui la lotta alla mafia è più che mai attuale, il casolare di Impastato emerge come un faro di legalità e giustizia.