Commissione straordinaria in Regione Siciliana | Scandalo nei ricoveri e interventi chirurgici: ecco cosa è emerso!

Scopri le novità sulla Commissione straordinaria per indagare la Chirurgia toracica all'ospedale Civico di Palermo. Sicurezza e qualità per i pazienti! 🏥🔍✨

A cura di Redazione
09 maggio 2025 00:12
Commissione straordinaria in Regione Siciliana | Scandalo nei ricoveri e interventi chirurgici: ecco cosa è emerso! -
Condividi

Ospedale Civico di Palermo, Istituita una Commissione per il Riesame dei Casi Clinici nella Chirurgia Toracica

Il governo regionale della Sicilia, sotto la guida dell’assessore alla Salute Daniela Faraoni, ha annunciato la creazione di una Commissione straordinaria per esaminare l’attività clinica dell’unità operativa di Chirurgia toracica dell’ospedale Civico di Palermo. Questa decisione è stata presa a seguito di segnalazioni interne che hanno messo in luce possibili irregolarità nei ricoveri e negli interventi chirurgici eseguiti negli ultimi cinque anni.

Indagini su Percorsi Terapeutici e Esiti Clinici

La commissione avrà il compito di analizzare tutte le cartelle cliniche dal 2020 al 2025, focalizzandosi sulla correttezza dei percorsi terapeutici adottati, la coerenza delle decisioni cliniche e gli esiti ottenuti, anche in altre strutture sanitarie sia a livello regionale che nazionale. Questo riesame si preannuncia cruciale non solo per garantire la qualità delle cure, ma anche per tutelare i diritti e la salute dei pazienti.

Composizione e Collaborazione della Commissione

La Commissione sarà composta da esperti provenienti da diverse Aziende sanitarie siciliane, tra cui Fabrizio Geraci, Maurizio Nicolosi ed Eugenia Di Stefano. Non solo professionisti della sanità, ma anche esperti di gestione ospedaliera, come Rosanna Intelisano e Salvatore Piparo, che porteranno le loro competenze per un’analisi approfondita. Uno degli aspetti innovativi di questo processo sarà la possibilità di ascoltare direttamente i pazienti coinvolti, un passo significativo verso un approccio più umano e attento alle esigenze di chi ha vissuto l’esperienza del ricovero.

Inizio dei Lavori e Aggiornamenti

I lavori della Commissione prenderanno il via lunedì 12 maggio e si prevede che forniranno aggiornamenti settimanali all’assessorato. Questo meccanismo di reporting continuo suggerisce un impegno serio e trasparente nella gestione della situazione, un aspetto fondamentale per restaurare la fiducia dei cittadini nella sanità pubblica.

Un Passo Importante per la Trasparenza Sanitaria

Questa iniziativa si colloca in un contesto più ampio di attenzione verso la trasparenza e l’efficienza dei servizi sanitari in Sicilia. La creazione della Commissione rappresenta un passo significativo per garantire standard elevati di cura e per affrontare eventuali criticità con la serietà e la determinazione che la salute pubblica richiede. La salute dei cittadini deve essere una priorità assoluta, e il governo regionale sembra intenzionato a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno in tal senso.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social