Emergenza idrica a Palermo | I residenti stanchi di promesse e razionamenti: la verità che nessuno racconta!
Emergenza idrica all'Arenella: residenti stanchi del razionamento. Unisciti alla protesta per chiedere la sospensione! 💧✊

Emergenza Idrica all’Arenella: Critiche e Proteste
"Nessuno degli ipotetici ‘correttivi’ dichiarati dal Presidente Sciortino ha prodotto benefici". Queste sono le parole di Antonino Randazzo, Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle, che denunciano la situazione drammatica dell’approvvigionamento idrico nella zona di Arenella. Il problema del razionamento dell’acqua, che affligge i residenti da oltre otto mesi, non sembra conoscere soluzione, nonostante le promesse di intervento da parte dell’AMAP.
Secondo quanto riportato da Randazzo e dal Consigliere di Settima Circoscrizione Giovanni Galioto, il Presidente di AMAP, Ing. Giovanni Sciortino, aveva recentemente annunciato "correttivi" al piano di razionamento idrico, sostenendo che queste misure sarebbero state in grado di attenuare i disagi per le utenze. Tuttavia, le dichiarazioni rimangono tali e i cittadini continuano a sperimentare disservizi significativi. Nella giornata di martedì scorso, gli abitanti della borgata hanno dovuto attendere tra le 28 e le 30 ore per ricevere l’acqua.
La situazione ha spinto i due consiglieri a mettere in dubbio l’operato dell’AMAP, suggerendo che ci siano differenze nel trattamento di differenti quartieri, sollevando così il sospetto che in alcune zone il razionamento non venga applicato come previsto. Randazzo e Galioto si sono detti determinati a monitorare la situazione e a verificare se, come promesso, ci saranno miglioramenti nei turni di erogazione.
Inoltre, i residenti dell’Arenella oggi, lunedì 26 maggio, si riuniranno per una protesta pacifica davanti a Palazzo Palagonia, sede del Sindaco. L’appello è chiaro: chiedere la sospensione totale del razionamento idrico non solo per Arenella, ma per tutti i quartieri coinvolti. Queste azioni mirano a portare alla luce il malcontento generale sulla gestione del servizio idrico e a sollecitare un intervento radicale soprattutto con l’estate alle porte, quando la richiesta d’acqua aumenta esponenzialmente.
La lotta per l’acqua continua, con i consiglieri pronti a sostenere i cittadini in questa battaglia che si protrae da tempo. In un contesto di crescente difficoltà, rimane da vedere se le autorità ascolteranno le richieste legittime dei residenti o se le promesse si trasformeranno nuovamente in semplici parole.