Fiere a Palermo si rifanno il look | È davvero il cambiamento che aspettavamo?
Rilancio del sistema fieristico cittadino: nuove opportunità, meno burocrazia e una città più vivace! 🎉🤝 Scopri di più sulla nostra tradizione! 🏙️✨

Il sistema fieristico di Palermo verso una nuova stagione
Palermo si appresta a vivere una nuova era per il proprio sistema fieristico, grazie a una recente determina pubblicata che promette di rilanciare e regolamentare questo settore cruciale per l’economia locale. A esprimere il proprio entusiasmo per questa iniziativa è stato il presidente della VI Commissione consiliare, Ottavio Zacco, che ha sottolineato l’importanza del lavoro sinergico tra l’Amministrazione comunale, l’Assessorato alle Attività Produttive e i membri della commissione.
Negli ultimi mesi, i protagonisti di questo confronto hanno ascoltato le esigenze di operatori del settore, come ambulanti, artigiani e microimprese familiari, al fine di promuovere un commercio di prossimità. Questa strategia non solo mira a generare economia reale ma anche a favorire coesione sociale e presidio del territorio.
Tra le misure più significative introdotte dalla nuova normativa spiccano l’estensione del periodo della Fiera di Natale, la conferma delle fiere tradizionali e l’eliminazione dell’obbligo di presentazione della domanda con largo anticipo. Queste modifiche, secondo Zacco, porteranno a "più opportunità, meno burocrazia e maggiore accessibilità" per tutti gli operatori del settore.
In merito a queste innovazioni, Zacco ha ringraziato l’Assessore Giuliano Forzinetti e il Sindaco Roberto Lagalla per il loro impegno e supporto, evidenziando l’importanza di una visione che valorizzi le piazze cittadine e le economie locali.
Il presidente della VI Commissione ha concluso sottolineando la volontà di continuare a lavorare per fare delle fiere non solo una vetrina commerciale, ma anche occasioni di identità e attrattività urbana, integrate in una strategia di rilancio delle attività produttive e dei mercati storici della città.
Con questo nuovo quadro normativo, Palermo si prepara a posizionarsi come un esempio di innovazione e tradizione, dove le fiere possono diventare un simbolo di un’economia in crescita e di una comunità coesa.