Fognature a Palermo | Scopri perché la città sta per cambiare radicalmente!

Scopri il nuovo progetto della fognatura di Via Cruillas a Palermo! 🚧 La sicurezza e l’ambiente al centro delle nostre azioni. 🌿🔧

A cura di Redazione
08 maggio 2025 09:17
Fognature a Palermo | Scopri perché la città sta per cambiare radicalmente! -
Condividi

Palermo, avviati i lavori per la fognatura di Via Cruillas

Il Comune di Palermo ha dato il via a un progetto fondamentale per migliorare la qualità ambientale della città: la realizzazione della fognatura di Via Cruillas. Questo intervento si propone di eliminare gli scarichi di liquami nel Canale Mortillaro, un passo decisivo per garantire la salute pubblica e salvaguardare il nostro territorio.

La delibera CIPE n. 60/20212 ha approvato i lavori, identificati con il codice ID33525, che saranno realizzati con un CIG di 9445184C66. Questo intervento non è solo un’opera infrastrutturale, ma rappresenta un impegno del Comune per affrontare le problematiche di inquinamento che affliggono il Canale Mortillaro.

Per facilitare i lavori, è stata emessa un’ordinanza di chiusura al transito veicolare e pedonale in Piazza Lampada della Fraternità. La decisione di prorogare e modificare l’ordinanza n. 165 del 4 febbraio 2025 è stata presa per garantire la sicurezza dei cittadini durante le fasi di esecuzione. L’ordinanza n. 523 del 5 maggio 2025, richiamata nella nota, conferma l’impegno del Comune a mantenere informata la cittadinanza riguardo ai provvedimenti necessari.

Il Responsabile Unico del Procedimento, Ing. Giuseppe Iannazzo, attraverso la richiesta n. 0003800/2025 del 28 aprile 2025, ha sottolineato quanto questo progetto sia cruciale. "È fondamentale garantire la sicurezza e la salute dei cittadini attraverso interventi mirati e progettati con attenzione," ha affermato Iannazzo, lasciando intendere l’importanza della collaborazione tra gli enti coinvolti.

Mentre i lavori procedono, il Comune di Palermo invita i cittadini a seguire con attenzione gli aggiornamenti relativi allo stato dell’intervento, evidenziando l’impegno di trasformare la città attraverso opere sostenibili e innovative. La speranza è che una volta conclusi i lavori, i risultati possano rispondere alle aspettative dei palermitani e contribuire a una Palermo più pulita e vivibile.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social