IMU a Palermo: Scoppia il caos per gli avvisi su terreni edificabili? Scopri cosa nasconde la verità!

Il consigliere Piampiano solleva dubbi sugli avvisi IMU e chiede chiarimenti in Commissione. Trasparenza e equità per i cittadini sono fondamentali! 🏙️📋

A cura di Redazione
05 maggio 2025 12:56
IMU a Palermo: Scoppia il caos per gli avvisi su terreni edificabili? Scopri cosa nasconde la verità! -
Condividi

Comunicato Stampa: Novi Accertamenti IMU, La Voce del Consigliere Piampiano

Il dibattito attorno agli avvisi di accertamento IMU per terreni potenzialmente non edificabili si intensifica a Palermo. Il consigliere comunale Leopoldo Piampiano, appartenente a Forza Italia e membro della Commissione Urbanistica, esprime la sua insoddisfazione nei confronti delle risposte ricevute dal settore Tributi del Comune.

Piampiano fa eco ad una frustrazione palpabile: «La risposta fornita dal settore Tributi – dichiara – non è stata esaustiva né ha riscontrato in maniera puntuale la mia richiesta di chiarimenti.» Questa affermazione solleva interrogativi cruciali sulla trasparenza delle valutazioni compiute in merito ai valori imponibili di alcuni terreni, con particolare riferimento all’edificabilità effettiva di quest’ultimi.

In un ulteriore sviluppo, il consigliere ha formalmente richiesto la convocazione in Commissione Urbanistica del responsabile del settore Patrimonio e del settore Urbanistica. «È fondamentale – spiega – approfondire gli aspetti tecnici che hanno portato all’individuazione delle aree considerate edificabili e comunicate all’ufficio Tributi per l’emissione degli accertamenti IMU.» Questo passaggio è essenziale per garantire che non siano state fatte valutazioni errate o non in linea con la realtà urbanistica del territorio.

Concludendo la sua dichiarazione, Piampiano sottolinea l’importanza di perseguire la chiarezza: «In gioco ci sono i diritti dei cittadini e la credibilità dell’azione amministrativa. Serve trasparenza, equità e rigore tecnico.» Un appello alla responsabilità e al confronto diretto con le autorità competenti, per garantire che i cittadini non subiscano ingiustizie in un ambito così cruciale come quello della tassazione immobiliare.

La questione rimane aperta, mentre i cittadini e le istituzioni attendono risposte concrete e un rinnovato impegno verso la correttezza amministrativa.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social