La bandiera della Croce Rossa in Sicilia | Scopri il messaggio nascosto di solidarietà!
La bandiera della Croce Rossa italiana sventola a Palazzo d'Orléans fino all'11 maggio, onorando i volontari e il loro impegno umanitario. 🌍❤️

Palazzo d’Orléans illumina la Giornata Mondiale della Croce Rossa
Palermo, 5 maggio 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, la bandiera dell’ente umanitario sarà esposta per una settimana sulla facciata di Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione Siciliana. Questa iniziativa si propone di celebrare e onorare l’impegno costante dei volontari della Croce Rossa, attivi in tutto il mondo.
L’8 maggio, giorno di celebrazione, coincide con l’anniversario della nascita di Henry Dunant, fondatore della Croce Rossa. La bandiera rimarrà esposta fino all’11 maggio, un simbolo che ricorda l’importante lavoro svolto a favore delle comunita più vulnerabili.
La Croce Rossa Italiana, presente nel nostro territorio da ben 161 anni, continua a offrire sostegno e assistenza a chi si trova in difficoltà. Questa celebrazione rappresenta non solo un omaggio a Dunant, ma anche un invito a riflettere sull’importanza dell’azione umanitaria.
L’esposizione della bandiera di questa storica organizzazione è un gesto che vuole sensibilizzare la popolazione siciliana riguardo le sfide quotidiane affrontate dai volontari e l’importanza della solidarietà. Un richiamo evidente a rimanere uniti per supportare gli altri, specialmente in un periodo segnato da incertezze e difficoltà.
In un momento in cui le crisi umanitarie sono purtroppo all’ordine del giorno, l’iniziativa del Governo Siciliano rappresenta un importante passo per rafforzare il legame tra i cittadini e il mondo della solidarietà e del volontariato. Palazzo d’Orléans, con la sua storica facciata, sarà quindi il palcoscenico per un’importante riflessione collettiva su questi temi essenziali.