Microchippati 100 animali a Palermo | Scopri come i palermitani stanno cambiando il futuro degli amici a quattro zampe!
Giornata di microchippatura gratuita a Palermo: 100 animali da affezione in sicurezza! Unisciti al nostro impegno per il benessere degli amici a quattro zampe 🐾❤️

Microchippatura gratuita a Palermo: successo per l’evento in via Villagrazia
Oggi si è tenuta una significativa iniziativa per la sicurezza degli animali da compagnia a Palermo. Presso il Centro Guadagna di via Villagrazia, è stata organizzata una giornata di microchippatura gratuita per cani e gatti, evento che ha visto la partecipazione di circa cento animali. L’iniziativa, promossa dal Comune di Palermo, ha ottenuto un grande successo grazie alla sinergia tra diverse istituzioni e associazioni.
L’assessore al Benessere animale, Fabrizio Ferrandelli, era presente durante l’evento e ha condiviso il suo entusiasmo per l’affluenza di cittadini, sottolineando: "Anche oggi abbiamo vissuto una straordinaria giornata che ha visto un buon numero di cittadini portare per la microchippatura i propri animali da affezione." Questo riscontro positivo dimostra come la cittadinanza si stia sensibilizzando sempre di più nei confronti del benessere degli animali.
Ferrandelli ha poi evidenziato l’importanza della collaborazione tra il Comune, il settore veterinario dell’ASP, i gruppi cinofili della polizia municipale e dei vigili del fuoco, oltre alla rete delle associazioni animaliste. "Il messaggio culturale che inviamo ormai da mesi attecchisce nella coscienza di quei palermitani che amano gli animali," ha affermato l’assessore, ribadendo il ruolo fondamentale delle istituzioni nel supportare queste iniziative nei vari quartieri della città.
In conclusione, l’assessore ha espresso il suo ringraziamento al Centro Guadagna per la logistica fornita, sottolineando come eventi di questo tipo non solo offrano un servizio utile, ma contribuiscano anche a creare una comunità più consapevole e attenta al benessere degli animali da affezione. La microchippatura rappresenta infatti un passo importante per garantire la sicurezza degli animali e facilitare il loro ritrovamento in caso di smarrimento.
La giornata si è quindi conclusa con un clima di soddisfazione e nuova consapevolezza, testimoniando l’impegno del Comune di Palermo nella promozione della cultura del rispetto e della cura per gli animali.