Nuove sfide per ANCI | I presidenti dei Liberi consorzi sono pronti a cambiare tutto!
Incontro ad ANCI Sicilia per i nuovi presidenti dei Liberi consorzi comunali. Inizia un percorso per rafforzare le autonomie locali! 🌟💪

Rafforzare le autonomie locali: l’incontro tra ANCI Sicilia e i presidenti dei Liberi consorzi comunali
PALERMO – Si è svolto oggi, 20 maggio, un importante incontro presso la sede di ANCI Sicilia a Palermo, che ha visto protagonisti i neoeletti presidenti dei Liberi consorzi comunali della regione. L’evento ha avuto come obiettivo primario quello di discutere le sfide attuali e future delle autonomie locali, un tema di cruciale importanza per il progresso e lo sviluppo delle comunità siciliane.
Il presidente di ANCI Sicilia, Paolo Amenta, ha accolto con entusiasmo i nuovi presidenti: Giuseppe Pendolino (Agrigento), Walter Tesauro (Caltanissetta), Piero Capizzi (Enna), Maria Rita Schembari (Ragusa), Michelangelo Giansiracusa (Siracusa) e Salvatore Quinci (Trapani). Amenta ha sottolineato che “la nuova sfida che vi aspetta sono le funzioni e competenze attribuite agli enti di area vasta, che devono essere garantite dal necessario equilibrio finanziario”. Questo equilibrio, ha precisato, è cruciale per migliorare la qualità dei servizi a favore di cittadini e imprese.
Durante l’incontro, il segretario generale di ANCI Sicilia, Mario Emanuele Alvano, ha insistito sulla necessità di “ricompattare il sistema delle autonomie locali siciliane”, evidenziando che è fondamentale riscoprire strumenti e risorse che nel corso degli ultimi dieci anni sono rimasti inadeguati o obsoleti. Alvano ha inoltre messo in risalto l’importanza di armonizzare il rapporto tra Liberi consorzi e Comuni, affinché ci sia un lavoro sinergico su tematiche di interesse comune.
L’incontro ha rappresentato un momento di dialogo costruttivo nel quale i presidenti hanno espresso un forte apprezzamento per il percorso intrapreso. Sono consapevoli delle opportunità, ma anche delle sfide che il nuovo ruolo comporta. “La presenza dei presidenti all’interno dell’Associazione aprirà i necessari tavoli tecnici, fondamentali per affrontare le questioni relative alle competenze dei Liberi Consorzi”, ha dichiarato Amenta.
Per garantire un futuro amministrativo solido e lungimirante, ANCI Sicilia ha deciso di chiedere al Presidente della Regione, all’assessore alle Autonomie locali e al Presidente dell’Ars un incontro per valutare lo stato attuale degli enti di area vasta in Sicilia. Quest’azione mira a mettere in luce le esigenze e le problematiche da affrontare, creando un clima di collaborazione e confronto tra le istituzioni.
In conclusione, l’incontro di oggi rappresenta un passo fondamentale verso il rafforzamento delle autonomie locali in Sicilia, un obiettivo che richiede impegno, competenza e visione a lungo termine. La partecipazione attiva e concertata dei diversi attori coinvolti sarà chiave per costruire un futuro migliore per tutti i cittadini siciliani.