Palermo a Rischio Crisi | La Gestione dell'Amministrazione Lagalla Ti Sorprenderà!
Allerta per Re.Se.T.: la gestione precaria minaccia la qualità dei servizi! Scopri le richieste per un intervento immediato. 🏙️⚠️💼

Palermo, emergenza Re.Se.T.: Amella lancia l’allarme sulla gestione e sui servizi
Oggi si è tenuta un’audizione del Collegio Sindacale di Re.Se.T. nella terza commissione del Comune di Palermo, una riunione che ha messo in luce gravi difficoltà finanziarie e gestionali per la consortile. La consigliera Concetta Amella, rappresentante del Movimento 5 Stelle, ha sollevato preoccupazioni critiche, evidenziando il rischio di una crisi irreversibile per l’azienda.
Nel corso della seduta, è stata presentata una nota del Ragioniere Generale, il quale ha confermato che la continuità aziendale di Re.Se.T. è fortemente compromessa da vari fattori. Tra questi, il passaggio a full time dei dipendenti, già oggetto di una valutazione negativa da parte del Collegio Sindacale, e la perdita dei benefici della contribuzione Sud, che ammonta a circa 5 milioni di euro.
Amella ha rimarcato la mancanza di contromisure economiche necessarie, misure che l’amministrazione di Roberto Lagalla aveva promesso ma non ha attuato. Resta incompiuto il trasferimento del servizio di sanificazione da RAP a Re.Se.T., un passaggio valutato in 1,5 milioni di euro, così come è ferma la fatturazione relativa all’esenzione IVA per servizi di 615 mila euro.
La consigliera ha evidenziato un’altra criticità: il mancato stanziamento di 1,2 milioni di euro per il servizio di diserbo, che è attualmente bloccato in un sub-emendamento del bilancio 2025. Questi ritardi hanno creato un effetto domino che impatta direttamente sulla qualità dei servizi e sul decoro della città, già segnata da problemi di incuria in varie aree, da Mondello al centro e fino alle periferie.
“Non vogliamo cedere a forme di allarmismo strumentale,” ha sottolineato Amella, ma è evidente che la situazione attuale richiede interventi urgenti. I costi derivanti dal rinnovo del contratto collettivo nazionale "Multiservizi" si aggiungeranno a una situazione già precaria, rendendo necessario un cambio di passo.
La consigliera ha quindi chiamato il Sindaco e la Giunta a garantire trasparenza e rapidità nelle azioni, esortando a uscire dalla “propaganda” e a mettere in atto le misure correttive già identificate. “È tempo di agire per il bene dei lavoratori, dei cittadini e dell’intera città, che merita un servizio di decoro e pulizia”, ha concluso.
La situazione di Re.Se.T. rimane critica e le prossime settimane saranno decisive per il futuro di una consortile che, secondo le parole della consigliera, non può permettersi ulteriori ritardi.