Palermo commemora Falcone con i bambini | La lotta contro la mafia inizia dalla scuola!
Il 23 maggio, la Scuola “Principessa Elena” ha ricordato Giovanni Falcone con un corteo di studenti e cittadini. Un messaggio di speranza contro la mafia! ✊📚✨

Anniversario della Strage di Capaci: la Scuola “Principessa Elena” si Unisce in Corteo
Palermo si ferma oggi, 23 maggio, per commemorare l’anniversario della strage di Capaci e la tragica scomparsa del giudice Giovanni Falcone. In questo contesto, la Scuola “Principessa Elena” – Plesso Baviera ha indetto un corteo che ha attraversato le vie del quartiere, coinvolgendo non solo studenti e docenti, ma anche genitori e cittadini.
Un momento di memoria e impegno civile che ha visto i bambini sfilare con striscioni e cartelloni, manifestando con entusiasmo e consapevolezza contro ogni forma di mafia. L’iniziativa rappresenta non solo un tributo a Falcone, ma anche un importante passo educativo per le nuove generazioni, sottolineando il valore della legalità e della lotta contro l’illegalità.
Il consigliere Antonino Abbate ha espresso il suo apprezzamento per l’evento, sottolineando l’importanza del supporto ricevuto: “Un sentito ringraziamento va al Dirigente Scolastico per il sostegno e alla sensibilità mostrata, ai Carabinieri e alla Polizia per il presidio e la collaborazione durante l’evento.” Parole che evidenziano come la sinergia tra scuola e istituzioni rappresenti un modello di cittadinanza attiva e consapevole.
La partecipazione entusiasta dei più piccoli è un messaggio di speranza: i bambini, attraverso la loro voce, ci ricordano quanto sia fondamentale combattere la mafia per costruire un futuro migliore. A testimonianza dell’importanza di insegnare questi valori fin dalla giovane età, Abbate conclude: “Ricordare Giovanni Falcone attraverso la voce dei bambini rappresenta un messaggio di impegno verso un futuro libero dalla mafia.”
Questo corteo non è solo una commemorazione, ma una lezione di vita e responsabilità, un segno che la lotta per la giustizia continua, illuminata dalla determinazione delle nuove generazioni. Oggi, più che mai, Palermo si unisce nel ricordo di Falcone, rinsaldando il proprio impegno contro la criminalità organizzata.