PALERMO: Due venditori di bibite senza licenza arrestati | La lotta contro l'abusivismo commerciale sta davvero cambiando la città?
Controlli intensificati a Palermo contro il commercio abusivo: arresti e tensioni nel centro storico. Scopri i dettagli! 🚓💼

Polizia Municipale di Palermo in Azione contro gli Abusivi: Quattro Arresti nel Centro Storico
La lotta agli ambulanti abusivi nel cuore di Palermo si intensifica. Quest’ultima settimana, la Polizia Municipale ha arrestato quattro venditori di bibite operanti senza autorizzazione, un’azione che segna un passo importante nella salvaguardia del patrimonio culturale e turistico della città, in particolare lungo il percorso Unesco arabo normanno.
I controlli si sono concentrati in diverse aree affollate. Ieri pomeriggio, due venditori, A.A. e A.R., sono stati sorpresi in piazza Vigliena mentre commercializzavano spremute e altre bevande. La situazione è degenerata quando, alla vista degli agenti, hanno tentato di distruggere il loro banchetto per danneggiare la merce e ostacolare l’intervento delle autorità. I due palermitani, di 32 e 29 anni, ora affrontano accuse serie, tra cui resistenza e violenza contro pubblico ufficiale.
Ma non è finita qui. Lo scorso lunedì, i controlli hanno portato all’intercettazione di un altro duo di venditori, B.F. e C.A., che stavano vendendo bibite alcoliche e cocktail lungo il corso Vittorio Emanuele. All’arrivo delle pattuglie, i due uomini hanno reagito in modo violento: hanno rovesciato il loro banchetto, seminando il panico tra i turisti nelle vicinanze. Nonostante le minacce e gli insulti rivolti agli agenti, sono riusciti a fuggire. Tuttavia, grazie alle riprese delle telecamere di sorveglianza, sono stati successivamente identificati e denunciati.
Queste operazioni dimostrano l’impegno della Polizia Municipale nella tutela della legalità e della sicurezza pubblica. La presenza di ambulanti abusivi rappresenta non solo un problema commerciale, ma anche una minaccia per l’immagine di una città che punta su turismo e cultura. Con l’aumento dei controlli e delle sanzioni, le autorità locali si stanno impegnando a garantire il rispetto delle normative e la salvaguardia della bellezza di Palermo.