Palermo festeggia il suo “Giro di Sicilia” | La corsa che sfida i pregiudizi sul turismo di alta classe!
Scopri il Giro di Sicilia: una celebrazione di cultura e auto storiche che valorizza Palermo e l'intera Isola. Un evento da non perdere! 🚗🌍✨

Il 34° Giro di Sicilia: Un’Occasione per Valorizzare Palermo e la sua Cultura
Palermo, 6 maggio 2025 – Oggi, presso Villa Niscemi, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del 34° Giro di Sicilia, una manifestazione storica che si propone non solo come un evento sportivo, ma anche come un’importante occasione di promozione culturale per la città e l’intera regione.
L’assessore al Turismo e Sport, Alessandro Anello, ha sottolineato l’importanza di questa competizione: «Il Giro di Sicilia è una grande vetrina di promozione per Palermo e la Sicilia nel mondo. Non si tratta soltanto di una corsa di auto storiche, ma di un’iniziativa che celebra l’identità culturale di un territorio e di un popolo». Un’affermazione che mette in luce l’intento dell’amministrazione comunale di valorizzare l’immagine della città all’estero, mirando a un turismo di alta qualità.
Il Giro di Sicilia, il cui esordio risale al 1912 per volontà della famiglia Florio, si è evoluto nel tempo, pur mantenendo intatta la sua essenza. Anello ha evidenziato come questa storica manifestazione si svolga su alcuni tra i più affascinanti palcoscenici naturali dell’isola, rendendo l’intero evento non solo una competizione, ma anche uno spettacolo da vivere e da gustare.
Durante l’evento, è stata prevista la partecipazione di equipaggi provenienti da diverse parti del mondo, inclusi Italia, Europa, America e Giappone. Questa diversità promette di arricchire l’esperienza della gara, contribuendo a inserire Palermo in un contesto di rilievo internazionale.
Il 34° Giro di Sicilia è organizzato dal "Veteran Car Club Panormus", presieduto da Antonino Auccello. Grazie a questa sinergia tra le istituzioni locali e le associazioni di appassionati, l’evento si propone come un inno alla bellezza e alla storia della Sicilia, un perfetto connubio tra sport e cultura.
In conclusione, il Giro di Sicilia non è solo una manifestazione per gli amanti delle auto d’epoca, ma una vera e propria celebrazione dell’identità siciliana, che promette di attrarre visitatori e appassionati da ogni angolo del pianeta. Con la sua affermazione nel panorama turistico internazionale, Palermo si prepara a fare da sfondo a un evento che coniuga storia, passione e cultura.