Palermo: I Lavori della Fognatura Svelano Un Mistero Sconcertante | Scopri Perché Cambia Tutto nella Tua Routine Quotidiana!
Novità a Palermo: lavori per la fognatura di via Cruillas con nuove limitazioni alla circolazione. Scopri i dettagli e come muoverti! 🚧🚶♂️🌆

Proseguono i Lavori di Fognatura in Via Cruillas: Proroga delle Limitazioni alla Circolazione
Il Comune di Palermo ha annunciato la proroga dei lavori per la realizzazione della fognatura di via Cruillas, un intervento cruciale volto a eliminare gli scarichi di liquami nel canale Mortillaro. Questa decisione è stata comunicata dall’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria, che ha aggiornato le ordinanze già in vigore, prorogando le limitazioni di circolazione e accesso per un ulteriore periodo di 90 giorni, a partire dal 4 giugno 2025.
Nuove Misure di Sicurezza e Limitazioni
Nel nuovo provvedimento, sono state stabilite diverse limitazioni alla circolazione veicolare e pedonale. Tra queste, spicca il divieto di sosta con rimozione coatta valido 24 ore su 24, insieme a un divieto di transito pedonale sui marciapiedi più interessati dai lavori. Tuttavia, per garantire la sicurezza dei pedoni, sarà creato un apposito percorso pedonale protetto intorno al cantiere.
In particolare, in Piazza Lampada della Fraternità, sarà istituita un’area di cantiere che includerà un divieto di sosta con rimozione coatta lungo un tratto specifico della strada, dal civico 1 angolo via Trabucco fino all’angolo con via Inserra. Questa misura è stata adottata per facilitare i lavori, che sono essenziali per migliorare la rete fognaria della zona.
Accesso per Disabili
È importante notare che, in via Pietro Perricone, sarà istituito temporaneamente un posto per disabili in parallelo al senso di marcia. Questo stallo sostituirà quello attualmente ubicato in Piazza Lampada della Fraternità, per garantire continuità e accessibilità ai residenti disabili.
Conclusione
L’ordinanza, che entrerà in vigore il 4 giugno 2025, avrà una durata di 90 giorni e rappresenta un passo importante verso miglioramenti nella gestione dei reflui urbani a Palermo. Il Comune invita tutti i cittadini a rispettare le nuove normative e a prestare attenzione alle indicazioni di segnalazione, contribuendo così alla riuscita di questo fondamentale progetto per la salute e la sicurezza pubblica.