Palermo investe 1,2 milioni per la pulizia | È davvero abbastanza per un cambiamento duraturo?

L'Amministrazione comunale di Palermo investe 1,2 milioni per la pulizia urbana! 🌱💪 È tempo di una città pulita e ordinata, ogni giorno. Scopri di più!

A cura di Redazione
21 maggio 2025 14:38
Palermo investe 1,2 milioni per la pulizia | È davvero abbastanza per un cambiamento duraturo? -
Condividi

Palermo dà il via a un piano straordinario per il verde urbano

L’Amministrazione comunale di Palermo ha annunciato l’avvio di un piano straordinario igienico-sanitario per la cura del verde urbano, destinando 1,2 milioni di euro alla Reset per affrontare le criticità legate alla pulizia dei marciapiedi e alla rimozione del verde spontaneo. La dichiarazione è stata rilasciata dalla consigliera Sabrina Figuccia, presidente della Terza Commissione consiliare e capogruppo della Lega in Consiglio comunale.

Figuccia ha sottolineato l’urgenza di intervenire in un contesto di emergenza che i palermitani vivono quotidianamente. “È fondamentale potenziare Reset, fornendo risorse adeguate per garantire interventi straordinari di diserbo e pulizia,” ha affermato la consigliera, evidenziando la necessità di passare da misure occasionali a un’azione programmata e continuativa.

Tuttavia, Figuccia ha messo in guardia dalla possibilità che questi sforzi rimangano isolati, sostenendo che le attività di igiene urbana dovrebbero diventare parte di una pianificazione stabile. L’obiettivo, secondo la consigliera, è quello di evitare che il lavoro fatto venga compromesso da una ricaduta nell’incuria.

"Non possiamo più permetterci di ricadere nell’abbandono dopo ogni intervento straordinario," ha aggiunto, sostenendo che il decoro urbano deve diventare la norma e non l’eccezione. La consigliera ha ribadito il diritto dei cittadini a vivere in una città pulita e ordinata ogni giorno, non solo come risposta a emergenze.

La richiesta di una gestione ordinaria efficiente e costante emerge con forte insistenza, in quanto solo attraverso un approccio duraturo sarà possibile restituire dignità e normalità a tutte le aree urbane di Palermo. “Solo così Palermo potrà davvero rialzarsi e ritrovare il rispetto che merita,” ha concluso Figuccia.

Questa iniziativa rappresenta, quindi, un importante passo verso una città più pulita, ma richiede impegno e continuità per garantire risultati duraturi nel tempo. I cittadini si aspettano un cambiamento reale e duraturo nella gestione del verde urbano e dei servizi di igiene.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social